Tutto News
Credits: Getty Images
07 Agosto 2024
Redazione 105
Non si partecipa certo alle Olimpiadi per un particolare guadagno in denaro. È la gloria e la presenza ad un evento così importante a convincere gli atleti a partecipare. Pensate che dalle stesse Olimpiadi gli atleti non ricevono premi in denaro. A dare un compenso agli atleti non è, infatti, il comitato olimpico, ma lo stato di appartenenza. Motivo per cui i compensi sono differenti da stato a stato.
Tra le Olimpiadi più premiate, almeno fino ad ora, c’è stata quella della ginnasta americana Simone Biles. L’atleta ha, infatti, ricevuto ben 4 medaglie, 3 ori e un argento. Non è riuscita a guadagnarsi il podio solamente nella trave vinta dalla nostra Alice D’Amato. Tutti allora si sono chiesti quanti soldi gli Stati Uniti abbiano destinato alla Biles per la sua eccellente performance. La cifra lascia senza parole.
Notoriamente gli USA hanno un enorme rispetto per le attività sportive su cui fondano buona parte dell’educazione del paese. Ecco come mai la cifra, confrontata con quella italiana, stupisce per la taccagneria. Pare che in totale, infatti, l’atleta abbia guadagnato poco più di 120 mila euro. Una cifra irrisoria per quattro vittorie di cui tre ori. Pensate che un italiano che vince solo un argento viene premiato con circa 90 mila euro.
A divulgare le cifre è stato Forbes che ha fatto una stima basata sui compensi delle olimpiadi di Tokyo. Circa l’Italia sono stati dichiarati i seguenti premi: 180 mila euro per la vittoria della medaglia d’oro, 90 mila per l’argento e 60 mila per il bronzo. Gli Stati Uniti invece, stranamente, pare paghino molto meno. Sono infatti destinati 37.500 dollari (circa 35.000 euro) a chi vince l’oro, 22.500 per l’argento e 15.000 per il bronzo.
Cifre, sportivamente parlando, giudicate basse. Facendo una stima Simone Biles avrebbe, quindi, guadagnato circa 135.000 dollari per quattro medaglie che, tradotti in moneta europea, ammontano a circa 123.730 euro.
Visualizza questo post su Instagram