Tutto News
Credits: Getty Images
09 Agosto 2024
Redazione 105
La storia del volley italiano si arricchisce di un nuovo capitolo epico: la nazionale femminile, guidata da Julio Velasco, ha conquistato per la prima volta una finale olimpica. A Parigi, le azzurre hanno superato la Turchia con un netto 3-0 (25-22, 25-19, 25-22), staccando così il biglietto per l'ultimo atto dei Giochi Olimpici, dove domenica 11 agosto affronteranno gli Stati Uniti.
L’impresa è storica non solo per il risultato raggiunto, ma anche per il percorso straordinario delle ragazze di Velasco. Dopo 28 anni dalla finale persa ad Atlanta 1996 con la nazionale maschile contro i Paesi Bassi, Velasco ha ora l’opportunità di riscattarsi, questa volta con la squadra femminile. Un traguardo che mai era stato raggiunto dal volley femminile italiano, che fino ad ora non aveva mai conquistato una medaglia olimpica.
Nonostante il 3-0 finale sembri indicare una gara a senso unico, la semifinale contro la Turchia è stata tutt'altro che semplice. Le azzurre hanno dovuto combattere punto su punto, in particolare nel primo e nel terzo set, dove hanno faticato a contenere la grinta della squadra avversaria, guidata da coach Santarelli e dalla potente Vargas. È stato solo nel secondo set che l’Italia ha davvero preso il controllo, dominando con sicurezza.
La chiave del successo italiano è stata una prestazione corale. Paola Egonu ha brillato con la sua potenza in attacco, supportata da una straordinaria Miriam Sylla, Caterina Bosetti e dalla giovane Ekaterina Antropova. Alessia Orro ha gestito la regia con intelligenza, sfruttando al meglio i primi tempi di Sarah Fahr. Cruciali anche i muri di Anna Danesi e le difese impeccabili di Monica De Gennaro.
Ora, però, l'attenzione si sposta sulla finale contro gli Stati Uniti, reduci da una vittoria sofferta per 3-2 contro il Brasile. L'Italia sa che sarà un incontro durissimo, ma con questa determinazione e questo spirito di squadra, sognare l'oro non è proibito.
Visualizza questo post su Instagram