Tutto News

La scienza sperimenta il farmaco per la ricrescita dentale

Entrerà in sperimentazione sugli esseri umani un farmaco per la ricrescita dentale. Le prospettive sono buone, potrebbe arrivare entro il 2030

La scienza sperimenta il farmaco per la ricrescita dentale

Credits: Getty Images

14 Agosto 2024

Redazione 105

La nuova scoperta sul fronte della scienza farmaceutica è volta alla sperimentazione di un medicinale per la ricrescita dentale. Se le prossime sperimentazioni cliniche avranno effetti positivi a settembre verrà testato su 30 uomini ed entro il 2030 potrebbe entrare in commercio. Le sperimentazioni sul genere animale si sono concluse con riscontro positivo. Ai furetti è bastata una sola dose per far ricrescere un dente e i roditori non hanno avuto effetti collaterali pericolosi.

Ecco che dopo le dovute sperimentazioni è giunto il momento dei primi test sull’uomo. A settembre, infatti, 30 uomini adulti riceveranno il farmaco endovena prendendo parte alla prima fase di sperimentazione. Lo scopo è quello di valutare efficacia e sicurezza di un medicinale che promette bene.

Il farmaco, costituito da un anticorpo per il gene USAG-1 che blocca la crescita dentale, sarà in sperimentazione per la prima fase presso l’Ospedale di Kyoto in Giappone per circa 11 mesi. In caso di riscontro positivo il medicinale verrà somministrato, in prima battuta, a bambini affetti da agenesia dentale. Una condizione che comporta una carenza congenita di denti e che affligge l’1% della popolazione. I primi pazienti saranno di un’età compresa tra i 2 e i 7 anni con una carenza di almeno 4 denti dalla nascita.

Si tratta di una vera e propria sfida che la scienza si augura di vincere. Katsu Takahashi, ricercatore capo dello studio, ha dichiarato: “Vogliamo fare qualcosa per aiutare coloro che soffrono di perdita o assenza di denti, sebbene fino ad oggi non ci sia stato alcun trattamento che fornisca una cura permanente, sentiamo che le aspettative delle persone per la ricrescita dei denti sono elevate”.

Lo scopo della studio, cominciato nel 2005, non è solo risolvere il problema nei bambini, ma trovare una soluzione alla perdita dei denti a 360 gradi. Compresi i pazienti che perdono i denti in età adulta e a causa di incidenti.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su