TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
20 Agosto 2024
Redazione 105
Benefit sì, ma tutti orientati al benessere. Alla richiesta di maggiore flessibilità da parte dei suoi dipendenti, Christian Gallonetto, proprietario di un bar vicino Bressanone, ha risposto “rilanciando” con una proposta un po’ particolare: 3 ore di palestra retribuite a settimana. In pratica, i dipendenti saranno pagati (anche) per allenarsi.
Di recente l’imprenditore aveva pubblicato un annuncio di lavoro per trovare cameriere esperte: nella proposta, oltre a uno stipendio netto di 2.200 euro per 40 ore settimanali, menzionava la palestra. “Ho voluto lanciare una sfida per trovare personale competente, in un periodo dove è sempre più difficile” - aveva spiegato ai quotidiani locali - “Lo stipendio che offro è sopra la media per una cameriera che sa già fare il suo lavoro e a cui non bisogna insegnare nulla, ovviamente con straordinari pagati a parte”. Non solo fitness però. Gallonetto promette anche un bonus mensile di 50 euro a tutti i dipendenti fumatori che si impegnano a non accendere la sigaretta in orario di lavoro. “Per me è importante far capire alle persone che un corpo sano lavora meglio in simbiosi con la mente, allontana lo stress e i problemi, aumentando la redditività lavorativa”.
L’imprenditore è quindi fermamente convinto che il benessere fisico possa influenzare positivamente anche le prestazioni professionali: i vantaggi che offre ai dipendenti sono infatti tutti orientati a migliorare l’ambiente di lavoro, creando un clima sereno e produttivo.