TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
21 Agosto 2024
Redazione 105
La prestigiosa Samford University dell’Alabama ha condotto una ricerca circa i benefici delle carote. Già si sapeva che l’ortaggio era un toccasana per il nostro corpo, ma questo studio ha evidenziato ulteriori effetti. Le carote sono ricche di carotenoidi, pigmenti vegetali che proteggono l’organismo dalla luce, e sono quindi molto preziose durante la stagione estiva. Mangiandole regolarmente quindi i livelli di carotenoidi nella pelle aumentano con una conseguente maggiore protezione antiossidante. Inoltre sembra che diminuisca anche il rischio di malattie cardiache e cancro.
Lo studio è stato condotto su 60 giovani adulti divisi, per l’occasione, in gruppi. Durante le quattro settimane dell’esperimento un gruppo doveva aggiungere alla dieta delle fette di mela, un altro 100 grammi di carote baby, un altro ancora un integratore multivitaminico contenente beta carotene e l’ultimo un mix di carote baby e integratore. I risultati sono stati analizzati attraverso uno strumento chiamato Veggie Meter che rileva i livelli di carotene.
Lo studio ha svelato che i livelli sono aumentati del 21,6% in chi ha assunto le carote e il multivitaminico e del 10,8% in chi ha aggiunto solo le carote. Negli altri,invece non c’è stato alcun cambiamento. “Abbiamo scoperto che la combinazione di carote all'integratore multivitaminico che contiene beta carotene può avere un effetto interattivo sull'accumulo di carotenoidi nella pelle. Per ottenere i massimi benefici, le persone dovrebbero scegliere un multivitaminico che contenga beta carotene e ricordarsi di mangiare carote almeno tre volte a settimana” ha spiegato Harper Simons, uno degli autori della ricerca.
Non solo le carote hanno questi effetti benefici. Molti sono gli ortaggi ricchi di carotene che conferisce loro una colorazione vivace tra il giallo, il rosso e il verde. Tra questi albicocche, pomodori, mango, peperoni, angurie e spinaci, per esempio. Ma anche le alghe, gli insetti e i funghi.