TUTTO NEWS

Le “bugie bianche” fanno bene alla coppia: lo studio

Secondo gli esperti mentire al proprio partner può in alcuni casi favorire il rapporto di coppia. Ecco perché.

Le “bugie bianche” fanno bene alla coppia: lo studio

Credits: Getty Images

22 Agosto 2024

Redazione 105

Vengono definite, comunemente, “bugie bianche”, e secondo gli esperti possono in alcuni casi avere un impatto positivo sulle relazioni. Secondo uno studio del 2022 pubblicato sul Journal of Consumer Psychology, infatti, mentire su cose insignificanti, come il consumo di certi cibi o l’acquisto di un abitino in saldo, potrebbe giovare al rapporto. 

Nel nostro studio abbiamo scoperto che il 90% delle persone ha recentemente nascosto alcuni comportamenti a una persona cara, come un amico o il coniuge”, ha affermato in un comunicato stampa Kelley Gullo Wight, co-autrice dello studio e professore associato di Marketing presso l'Università dell'Indiana. E ha aggiunto: “Anche se la maggior parte di questi atti segreti sono piuttosto ordinari, possono comunque avere un impatto positivo sulla relazione".

Ciò accade per un motivo abbastanza semplice: mentire al partner, nascondendogli ad esempio di aver fatto un piccolo acquisto, può portare ad attuare atteggiamenti di “compensazione”, spingendo l’autore della menzogna a investire di più sulla relazione: il senso di colpa, seppur lieve, potrebbe infatti incoraggiarlo a impegnarsi di più per un regalo di San Valentino o nell’organizzazione di una cena o  ricorrenza importante.

Per evitare che le cose “degenerino”, bisognerebbe ascoltare bene le proprie emozioni: “Se ti ritrovi a sentirti ansioso per il tuo ‘livello di trasparenza’, potresti dover confessare tutto", afferma la terapista matrimoniale Trisha Andrews, citata dal magazine BestLife. E suggerisce: "Io uso il test del cuscino: se la sera appoggi la testa sul cuscino e inizi a sentirti in colpa o a pentirti, probabilmente dovresti parlarne con il tuo partner"

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su