TUTTO NEWS

Vittorio Brumotti morso dal ragno violino: “Febbre a 41.7”

L’inviato di Striscia la notizia ha raccontato la brutta esperienza in tv, ammettendo di aver inizialmente preso la situazione sottogamba.

Vittorio Brumotti morso dal ragno violino: “Febbre a 41.7”

Credits: Profilo Instagram @brumottistar

26 Agosto 2024

Redazione 105

“Anche io sono stato morso dal ragno violino. Non una ma ben due volte. Purtroppo ha avuto la sfortuna di pizzicare me e ora avrà il mio virus”. Con un po’ di ironia, Vittorio Brumotti ha raccontato a Pomeriggio Cinque News la dolorosa (e pericolosa) esperienza. “Io vivo di pericoli e di tutte le situazioni e questa l'ho presa sottogamba” – ha spiegato. “A un certo punto ho iniziato a grattare la crosticina. Il polpaccio mi era diventato quattro volte più grande e ho chiamato subito il centro antiveleni di Pavia. Sono stati bravissimi e velocissimi nell'indicarmi le istruzioni per trattare questo tipo di morso”.

L’intervento dei medici è stato fondamentale: “Sono stato male diversi giorni. Ho avuto la febbre a 41.7 e mi sono scatenate una seria di cose". Poi, sempre con ironia, l’inviato di Striscia la notizia racconta il metodo che ha deciso di adottare contro i morsi: "Adesso giro con la ciabatta a portata di mano".

Di recente sono stati registrati diversi casi in Italia di morso del ragno: l’ultimo riguarda un sedicenne di Fabriano, che è arrivato in ospedale con un “buco” e la febbre a 38. Prima di lui il ragno aveva colpito un 70enne di Carpi, ricoverato e poi dimesso; e ancor prima un 50enne di Latina e una 22enne di Pietrasanta.

Il ragno si nasconde perlopiù in tubi e intercapedini e può essere portato in casa attraverso panni stesi all’aperto o, ad esempio, tramite scatoloni rimasti per un po’ di tempo in cantina o garage. In caso di morso, con annerimento/arrossamento della zona, dolore, nausea e diarrea, è bene andare in pronto soccorso. Di solito per guarire basta una terapia antibiotica, in casi più gravi si ricorre invece alla chirurgia per rimuovere il tessuto infetto. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su