TUTTO NEWS
Credits: Canale YouTube @NewScientist
28 Agosto 2024
Redazione 105
Può sembrare sciocco, ma tra i più grandi problemi dell’agricoltura, ancora oggi, c’è la crescita di erbe infestanti. Nel gergo comune vengono chiamate erbacce e sono uno dei problemi più insistenti nel mondo agricolo. Tradizionalmente vengono combattute con i pesticidi e i disinfestanti. Tema però molto dibattuto non solo per quanto riguarda l’impatto ambientale. Si da il caso, infatti, che, con il passare del tempo ed il continuo uso di pesticidi, le piante abbiano sviluppato una certa resistenza a questa tipologia di prodotti.
Per ovviare a questi problemi, inclusi quelli ambientali, alcuni ricercatori della Texas A&M University hanno presentato un progetto che permette di combattere le erbe infestanti in maniera più efficiente. Il progetto coinvolge Spot, cane robot sviluppato da Boston Dynamics, modificato per combattere gli infestanti. Il cane robot è stato, infatti, dotato di fiamma ossidrica e addestrato in modo da individuare e riconoscere le erbe infestanti con una precisione del 95%.
Si tratta di un progetto potenzialmente molto efficace. Rispetto ad altri robot Spot, infatti, è molto più pratico e maneggevole. Il “cane” è in grado, anche, di muoversi in campi coltivati ad ampia densità di colture. Il robot, con fiamma ossidrica, non solo individua le erbacce e le brucia con la fiamma ossidrica. È anche in grado di scaldare il cuore della pianta rallentando la crescita degli infestanti.
Però non è tutto oro quel che luccica. Il robot con fiamma ossidrica potrebbe, senza dubbio, essere una rivoluzione mai vista nel mondo dell’agricoltura, ma oggi presenta ancora delle problematiche. La sua misura, circa 50 cm, riesce ad operare in colture altrettanto larghe e quindi non in tutte. Inoltre il robot ha una batteria che dura circa 40 min, in seguito deve essere sottoposto a ricarica. Infine si tratta di un robot con scarsa operosità in caso di pioggia.
Chiaramente è solamente l’inizio di questa possibile rivoluzione, ma i presupposti sono buoni.