TUTTO NEWS
Credits: Profilo Instagram @always.upper.elementary
30 Agosto 2024
Redazione 105
La gentilezza è una qualità che spesso viene trascurata, eppure è fondamentale per costruire relazioni sane e positive. È un gesto semplice, un atto di attenzione verso gli altri che può fare la differenza nella vita di chi ci circonda. In un mondo in cui la sincerità viene talvolta confusa con la mancanza di tatto, una maestra americana ha deciso di insegnare ai suoi alunni un approccio diverso, basato su una regola tanto semplice quanto efficace: la “regola della gentilezza,” meglio conosciuta come la “regola dei 30 secondi o meno.”
Natalie Ringold, 29 anni, ha spiegato ai suoi bambini che prima di dire qualcosa, è importante chiedersi se le parole avranno un effetto positivo e immediato su chi le ascolta. “Se ciò che dici può migliorare la situazione dell'altra persona in meno di 30 secondi, allora è giusto dirlo. Altrimenti, è meglio tacere,” racconta la maestra. “Per esempio, se noti che qualcuno ha le scarpe slacciate, la cerniera dei pantaloni aperta o un pezzo di cibo tra i denti, le tue parole saranno utili perché permetteranno alla persona di sistemarsi subito. Se, invece, si tratta di commenti sull'aspetto fisico, sul colore dei capelli o sull'abbigliamento, la persona non potrà fare nulla al riguardo, quindi è meglio non esprimere giudizi.”
Questa semplice regola di convivenza civile potrebbe sembrare scontata, ma non lo è affatto. In un'epoca in cui la franchezza viene spesso elevata a virtù suprema, anche a costo di ferire gli altri, Natalie ci ricorda che le parole hanno un potere enorme e possono lasciare segni indelebili. “Siamo responsabili delle nostre parole e delle nostre azioni, e dobbiamo essere consapevoli dell’impatto che possono avere sugli altri,” sottolinea la maestra.
Il video in cui Natalie illustra questa regola ha rapidamente conquistato il web, diventando virale su TikTok e Instagram, dove ha raccolto oltre 125 mila visualizzazioni e più di 17 mila commenti. La speranza è che questa lezione di gentilezza si diffonda ancora di più, contribuendo a rendere il mondo online un posto migliore, meno ostile e più umano.
Visualizza questo post su Instagram