105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
11 Settembre 2024
Redazione 105
Quando si parla di luoghi misteriosi e inaccessibili, l’Area 51 è spesso la prima a venire in mente. Situata nel deserto del Nevada, questa base militare degli Stati Uniti è diventata un simbolo globale di segretezza, alimentata da teorie del complotto e miti. L’Area 51 rappresenta l’archetipo del luogo proibito: l'accesso è rigorosamente vietato e le attività svolte all’interno sono avvolte nel più fitto mistero. Questa segretezza ha trasformato l’Area 51 in un’icona della cultura pop e un punto di riferimento per gli appassionati di segreti e misteri.
Tuttavia, l’Area 51 non è l’unico luogo inaccessibile del pianeta. Ci sono altri siti altrettanto enigmatici che, per ragioni di sicurezza o per proteggere segreti preziosi, restano off-limits per la maggior parte delle persone. Scopriamo insieme alcuni dei luoghi più affascinanti e proibiti del mondo.
Situata nella Baia del Bengala, in India, l’Isola di North Sentinel ospita il gruppo di persone più isolato al mondo. I Sentinellesi, una delle poche tribù rimaste senza contatti con il mondo moderno, sono estremamente ostili verso gli estranei. Difendono la loro isola con grande forza e determinazione. L'isola è famosa per i suoi tragici episodi, come quello del 2018, quando un missionario americano, John Allen Chau, venne ucciso nel tentativo di contattare la tribù. Per proteggere la comunità e prevenire ulteriori incidenti, la Guardia Costiera indiana pattuglia rigorosamente le acque intorno all'isola, vietando qualsiasi visita.
Fondato agli inizi del XVII secolo, l’Archivio Segreto Vaticano, ora noto come Archivio Apostolico Vaticano, custodisce documenti storici di inestimabile valore. Per oltre 250 anni, gli archivi sono rimasti sigillati, accessibili solo a un gruppo ristretto di studiosi cattolici dal 1881. Anche oggi, l'accesso è strettamente regolamentato, con permesso concesso solo a studiosi religiosi altamente qualificati. Nessun turista o giornalista è ammesso, mantenendo così il mistero intorno a ciò che questi documenti potrebbero rivelare.
Conosciuto anche come Svalbard Global Seed Vault, questo impianto si trova sull’isola di Spitsbergen, in Norvegia, ed è uno dei luoghi più inaccessibili al mondo. Costruito per resistere a disastri naturali e attacchi nucleari, il Vault del Giorno del Giudizio custodisce i semi di oltre 1,3 milioni di specie di piante. Questa "banca dei semi" è progettata per proteggere la biodiversità in caso di una catastrofe globale. Situato a 100 metri all'interno di una montagna, l'accesso è rigorosamente controllato e limitato solo a pochi esperti.
L'Isola di Queimada Grande, conosciuta anche come Ilha da Queimada Grande, è una piccola isola al largo della costa del Brasile ed è nota per la sua popolazione di serpenti velenosi. Si stima che ci siano tra 2.000 e 4.000 serpenti sull'isola, molti dei quali sono tra i più velenosi al mondo. L'isola è così pericolosa che il governo brasiliano ha vietato l'accesso pubblico, consentendo visite solo a ricercatori e militari, e solo sotto stretta supervisione medica.
Situata ad Aksum, in Etiopia, questa chiesa è al centro di una delle più grandi leggende religiose: si dice che custodisca l'Arca dell'Alleanza. La leggenda sostiene che i guardiani della reliquia non possano mai lasciare il loro posto e siano disposti a uccidere chiunque tenti di entrare. Anche se l'oggetto venerato all'interno potrebbe essere solo una replica, nessuno al di fuori dei guardiani è mai stato ammesso a verificare cosa ci sia realmente.
Questi luoghi affascinano e intrigano per i segreti che nascondono e per la loro inaccessibilità, alimentando storie, leggende e misteri che continuano a suscitare curiosità in tutto il mondo.