Tutto News
Credits: Getty Images
12 Settembre 2024
Redazione 105
Il primogenito è davvero il preferito della mamma? La scienza sembra confermarlo. Se siete il fratello o la sorella minore e avete sempre avuto il sospetto che il più grande riceva un trattamento speciale, c'è una ricerca che vi dà ragione. Uno studio pubblicato sulla rivista Social Development, ha analizzato il comportamento di 55 madri, confrontando il trattamento riservato al primogenito con quello dedicato ai fratelli più piccoli.
Una madre non affermerà mai di non amare tutti i figli allo stesso modo. I ricercatori hanno esaminato video e test, fino a scoprire che il modo di relazionarsi con ognuno di loro può essere molto diverso. Questo però non significa che facciano favoritismi consapevoli, è una questione di circostanze, di tempo e di energia: al primo figlio vengono spesso riservate maggiori attenzioni e oggetti nuovi, come passeggini di ultima generazione e un numero impressionante di foto per documentare ogni momento della crescita. Non si può dire lo stesso dei fratelli minori, che ricevono invece meno premure.
Ma essere “il preferito” non è sempre vantaggioso. Secondo gli esperti, sebbene i primogeniti trascorrano più tempo con le madri, possono risultare meno socievoli rispetto ai fratelli minori. Al contrario, i più grandi, ricevendo meno attenzioni, tendono ad essere più estroversi e amichevoli con gli altri.
Queste dinamiche nel campo della psicologia non sono di certo una novità: lo psichiatra Alfred Adler, secondo di sette figli, sosteneva che i figli di mezzo fossero avvantaggiati, trovando un equilibrio tra le attenzioni riservate ai primogeniti e ai più piccoli. Una tesi inaccettabile per il padre della psicoanalisi, nonché il più grande tra i fratelli, Sigmund Freud. E voi, da che parte state?