Tutto News
Credits: Instagram @lucaargentero
16 Settembre 2024
Redazione 105
“Sono padre al 95 per cento, nel senso che non mi importa di nient’altro, è l’unico tempo che mi interessa. Il lavoro è uno strumento, una necessità: c’è il mutuo da pagare. Se non avessi il problema del denaro mi prenderei un anno sabbatico”. In un’epoca in cui il narcisismo la fa da padrone, leggere le parole con le quali Luca Argentero racconta al settimanale F ciò che per lui “più conta”, è un piccolo sollievo.
Bello, bravo, ammirato, l’attore non ha dubbi: c’è un tempo per apparire e un tempo per essere. Quest’ultimo, sottolinea, è l’unico per il quale valga davvero la pena vivere. In mezzo, però, c’è il mutuo. E quindi le responsabilità. Nonostante questo, lui e sua moglie Cristina Marino stanno cercando di dedicare quanto più tempo possibile ai loro bambini, Nina Speranza (nata a maggio 2020, e Noè Roberto, nato a febbraio 2023): “Non sappiamo che forma avrà il mondo quando saranno grandi, e un po' di preoccupazione c'è. Ma siamo concentrati sul qui e ora, anche perché sono ancora piccoli: viviamo un periodo bello ma faticoso, forse vedremo la luce quando, a febbraio, Noè compirà due anni. Se lo chiedi a Cristina fa un gestaccio: il 99 per cento della fatica è sua”.
Da poco è arrivato in libreria Un mare di amici, nuova fiaba (dopo Stella Stellina) scritta da Argentero insieme alla sorella Francesca. Un progetto nato per amore e quasi “per gioco”: “Nina (la figlia di Luca, ndr) è di un’intelligenza e di una simpatia incredibili. Le leggevo sempre qualche storia e ho detto a Luca ‘perché non le scriviamo?' E ci siamo felicemente imbarcati in questa avventura di disegni e parole", ha raccontato Francesca. E l’attore ha aggiunto: “Francesca ha il talento del disegno, della grafica. Si occupa anche della parte digitale del mio lavoro di attore. Siamo soci in una onlus e in altre società, ed è una zia strepitosa".