Tutto News

Bagaglio a mano perfetto: arriva il metodo 5-4-3-2-1

Una blogger ha messo a punto un sistema infallibile per preparare la valigia in modo ordinato e funzionale, senza rinunciare allo stile

Bagaglio a mano perfetto: arriva il metodo 5-4-3-2-1

Credits: Getty Images

19 Settembre 2024

Redazione 105

Bagaglio a mano: ad alcuni sale l’ansia solo a dirlo. Sono quelli (e quelle) che vedi salire in aereo in versione omino Michelin, con addosso 2 pantaloni, 3 maglie e 2 cappotti. Per loro, ma non solo, preparare una valigia di piccole dimensioni può diventare davvero complicato

È principalmente per andare incontro a tutte le persone che vanno in panico davanti a un trolley vuoto, che la blogger Geneva Vanderzeil ha reso popolare il metodo 5-4-3-2-1: grazie a esso è infatti possibile limitare gli eccessi in modo ordinato e funzionale. 

La formula è semplice: 

  • 5 top, tra magliette, camicie, canottiere
  • 4 tra pantaloni, shorts o gonne
  • 3 paia di scarpe
  • 2 abiti
  • 1 set di accessori

Con questo metodo sarà possibile evitare di far esplodere il bagaglio e allo stesso tempo avere la possibilità di creare fino a 60 combinazioni do outfit diverse.

Affinché tutto proceda per il meglio, è importante però che i capi scelti abbiano colori neutri o siano in qualche modo abbinabili, in modo da poter sfruttare ogni pezzo. Altro aspetto fondamentale è quello di scegliere capi versatili: portare una scarpa adatta sia a un look casual che a uno più elegante, ad esempio, è certamente più consigliabile rispetto al portare quel paio di decolleté con tacco a spillo così carine che potrai indossare solo una sera, con l’abito che – ça va sans dire - dopo un solo utilizzo rimetterai in valigia.

Ovviamente le scelte vanno modulate di volta in volta, in base alle occasioni. Al mare porteremo due costumi e un paio di abitini leggeri da spiaggia al posto dei vestiti più eleganti, in montagna potremo sostituire gioielli con guanti e sciarpe e gli abiti con qualcosa di più pesante.

La parola chiave di questo metodo è quindi versatilità: con qualche piccola attenzione in tal senso nella “costruzione” della nostra valigia avremo finalmente la possibilità di viaggiare comodi e leggeri in ogni situazione, senza rinunciare allo stile.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su