105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
20 Settembre 2024
Redazione 105
Quando le discussioni con il partner sembrano diventare inevitabili, dai la colpa a una "persona immaginaria". Questa strategia, promossa dall'esperta di relazioni Tara Blair Ball, ha guadagnato popolarità grazie a TikTok. Ball e suo marito utilizzano questa tecnica per evitare conflitti attribuendo ogni colpa a "Rick", un personaggio inventato, invece di incolparsi a vicenda.
Aggiungere umorismo alla relazione è uno degli elementi chiave. Invece di alimentare tensioni, trasformare un piccolo errore in un momento di complicità rafforza il legame di coppia. Per esempio, se una bolletta rimane non pagata o i piatti non sono stati lavati, invece di iniziare una discussione, la coppia può dire: "È colpa di Rick!". In questo modo, il problema viene affrontato senza caricare il partner di accuse, mantenendo un clima sereno.
Questa tecnica non si limita solo alla coppia di Tara Blair Ball. Altri utenti hanno trovato modi creativi per adottare l'approccio: alcuni incolpano il gatto, mentre altri il fantasma “Casper”. C'è persino chi dà la colpa a un Gremlin nascosto in casa. Questa flessibilità permette di adattare l'approccio a ogni dinamica familiare, rendendolo uno strumento utile per prevenire discussioni.
Tuttavia, sebbene possa sembrare solo un modo leggero per sfuggire alle responsabilità, questa abitudine può avere effetti collaterali. Incolpare un elemento esterno rischia di bloccare la crescita personale e ridurre l'empatia. È importante trovare un equilibrio tra leggerezza e consapevolezza per mantenere relazioni sane e mature.
@tarablairball