Tutto News
L’appuntamento va male e lui le chiede indietro i soldi del caffè
Una ragazza ha pubblicato un video su TikTok nel quale racconta di uno spiacevole episodio accaduto con un giovane che l’aveva invitata a uscire
Un giovane di Sidney ha preteso che una donna, Emily, le restituisse i 6 dollari spesi per il suo caffè durante un appuntamento. La ragazza ha raccontato l’episodio su TikTok, ma il video – diventato virale - è stato poi rimosso dalla piattaforma.
La donna ha spiegato che dopo averla notata in spiaggia, il ragazzo l’ha invitata a uscire: lei ha accettato e sono andati insieme a prendere un caffè. Dopo l’appuntamento, però, Emily ha ammesso di non aver “sentito la scintilla” e una volta arrivata a casa gli ha mandato un messaggio con la speranza che potessero comunque restare amici. “Ho pensato che sarebbe stato bello mandargli un messaggio e non ignorarlo", ha spiegato. Questo è ciò che gli ha scritto: “Grazie mille per aver organizzato il picnic, peccato per il meteo. È stato bello conoscerti, ma non ho sentito che ci fosse una scintilla, ma probabilmente ci vedremo in giro. Spero che ti goda il resto del weekend".
La risposta di lui, però, l’ha spiazzata: "Ehi! Sono d'accordo, siamo troppo diversi. Ti auguro il meglio. PS. Il tuo caffè è costato 6 dollari", ha scritto, condividendole il suo numero Payid in modo che Emily potesse trasferirgli i soldi. Lei ha replicato dicendogli che non aveva mai sentito di qualcuno che invitasse una ragazza di uscire e poi chiedesse i soldi; e lui ha insistito dicendo che avrebbe apprezzato se lei avesse potuto “fare la sua parte” e aggiungendo che “tenere una cifra così piccola” non le faceva fare una bella figura.
“È molto normale essere feriti e turbati se si viene rifiutati, e il rifiuto è una parte molto normale degli appuntamenti nell'esperienza umana più ampia, tuttavia questo dimostra anche una bassa intelligenza emotiva e/o scarse capacità di regolazione emotiva", ha detto la psicologa Carly Dober a news.com.au. E ha aggiunto: “Una risposta come la sua ci si aspetterebbe da qualcuno che ha opinioni misogine sulle donne, o il cui più ampio contesto sociale e culturale lo ha informato che le donne sono obbligate a darti il loro tempo e la loro energia”.