Tutto News

“Viaggiamo in giro per il mondo senza aereo: ecco come”

Sono partiti nel 2023 e hanno già visitato 27 Paesi spendendo in tutto 7mila euro a testa. La storia di Tommaso e Adrian

“Viaggiamo in giro per il mondo senza aereo: ecco come”

Credits: Instagram @project_kune

26 Settembre 2024

Redazione 105

Viaggiare in modo sostenibile e low cost si può, basta avere voglia di esplorare e di mettersi in gioco. Con quel pizzico di sana follia che rende il tutto ancora più emozionante. Lo sanno bene Tommaso Farina e Adrian Lafuente, due grandi amici che nel 2023 hanno deciso di imbarcarsi (letteralmente) in un meraviglioso viaggio all’insegna della sostenibilità.

Abbiamo trascorso l'ultimo anno in giro per il mondo senza aerei. Il nostro obiettivo è alimentare la speranza per un mondo in cui noi, come esseri umani, possiamo vivere in armonia con il resto della vegetazione, degli animali e dei nostri simili”, ha detto Farina a Luxury Travel Daily.

Un viaggio che dura da quasi 500 giorni: è iniziato con due zaini pieni di provviste ed è continuato grazie a un “passaggio” (rigorosamente in barca) e l’altro. Scegliere la sostenibilità li ha portati ad affrontare qualche disavventura dovuta alle intemperie del mare, ma per fortuna alla fine tutto è andato per il meglio. Come nel Golfo Di Panama: “All'inizio era piuttosto terrificante pensare che potevamo capovolgerci. L'unico modo per superare queste sfide era restare il più calmi possibile, avere fiducia nella barca e mantenere alto il morale degli altri. In altri giorni, quando c'erano forti tempeste, imbarcavamo acqua e la nostra pompa di sentina si rompeva, quindi dovevamo svuotare manualmente l'acqua dalla barca alla vecchia maniera, con un secchio e molta pazienza”, ha raccontato Lafuente.

Tommaso e Adrian condividono la loro avventura sulla pagina Instagram @project_kune, dove si presentano così: “Viaggiare con lo zaino in spalla in giro per il mondo senza aerei. Troviamo, visitiamo e condividiamo alternative sostenibili”.

Fino a oggi i due giovani hanno visitato ben 27 Paesi, con un budget totale di 7mila euro a testa. Ma il viaggio continua.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su