Tutto News

Avete a casa questi libri? Potrebbero farvi diventare molto ricchi

Diversi siti e esperti di settore hanno stilato delle classifiche con i titoli più ricercati

Avete a casa questi libri? Potrebbero farvi diventare molto ricchi

Credits: Getty Images

26 Settembre 2024

Redazione 105

Se siete appassionati di libri e la vostra casa è piena di scaffali colmi di volumi accumulati nel corso degli anni, potrebbe essere il momento giusto per dare loro un’occhiata più attenta. Nel mondo del collezionismo, infatti, esistono libri che hanno un valore molto più alto di quanto si possa immaginare e alcuni potrebbero nascondersi proprio tra i vostri scaffali. Il mercato dei libri rari è in continua crescita, con alcuni volumi che raggiungono cifre da capogiro. 

Ma quali sono questi libri e come riconoscerli? Diversi siti e esperti di settore hanno stilato delle classifiche con i titoli più ricercati dai collezionisti. Ad esempio, nel panorama italiano, alcuni libri classici possono raggiungere prezzi notevoli. Tra questi spicca La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati, la cui prima edizione può valere fino a 187 euro. Ancora più preziosa è La figlia di Jorio di Gabriele D'Annunzio, che può raggiungere 450 euro, mentre L’odore dell’India di Pier Paolo Pasolini arriva a 250 euro. Tuttavia, uno dei libri italiani più costosi è il Libro d’ore di Torino – Milano, che può valere fino a 3.000 euro.

Anche i grandi classici internazionali hanno un mercato vivace. Ad esempio, una prima edizione de Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald può valere oltre 246.000 sterline, mentre Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien è quotato intorno a 64.420 sterline. Sempre parlando di prime edizioni, libri come Ulisse di James Joyce o Casino Royale di Ian Fleming, autore delle storie di James Bond, sono altrettanto ricercati, con valori che si aggirano rispettivamente intorno alle 24.557 e 24.180 sterline. Anche Nel nostro Tempo di Ernest Hemingway e Il Signore degli Anelli di Tolkien non sono da meno, con valori stimati tra le 20.000 e 22.000 sterline.

Non mancano poi sorprese anche tra i libri più recenti. Un esempio clamoroso è rappresentato dalla prima edizione di Harry Potter e la pietra filosofale di J.K. Rowling. Pubblicato nel 1997, ne furono stampate solo 500 copie, di cui solo 300 vennero messe in vendita nei negozi. Questi primi esemplari contengono alcuni errori di stampa che, ironicamente, ne aumentano il valore. Tra questi errori, il più noto è la ripetizione della parola “wand” (bacchetta) nella lista degli oggetti da portare a Hogwarts a pagina 53. Questo dettaglio ha reso le prime edizioni di Harry Potter molto ambite dai collezionisti, con prezzi che possono oscillare tra le 4.000 e le 7.000 sterline. Insomma, se possedete una di queste gemme nascoste potreste ritrovarvi tra le mani una vera e propria fortuna!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su