Tutto News
Credits: Getty Images
30 Settembre 2024
Redazione 105
Nonostante l'esistenza di trattati internazionali, come il Patto Kellogg-Briand del 1928, che vietano l’uso della guerra come strumento politico e promuovono la pace, il rischio di una Terza Guerra Mondiale è una preoccupazione tangibile.
Nel mondo sono attualmente in corso diversi conflitti. In uno scenario così preoccupante, dove sarebbe più sicuro rifugiarsi in caso di guerra globale? Ecco i 12 Paesi con le maggiori probabilità di sopravvivenza.
L'Antartide è il luogo più improbabile da coinvolgere in guerra. La sua posizione remota e il terreno ghiacciato lo rendono un nascondiglio ideale in caso di conflitto mondiale. Anche l'Argentina potrebbe essere una scelta sicura, nonostante il suo passato di conflitti. Grazie alle sue risorse naturali, offrirebbe una maggiore possibilità di sopravvivenza in caso di carestia post-guerra nucleare.
Il Bhutan, noto per la sua neutralità, è spesso ai primi posti nel "Global Peace Index". La sua posizione geografica montuosa e priva di sbocchi sul mare lo rende un rifugio sicuro. In modo simile, il Cile potrebbe garantire una certa sicurezza grazie alla varietà di colture e risorse naturali presenti nel Paese.
Le Figi, con il loro isolamento geografico, scarse infrastrutture e fitte foreste, rappresentano un luogo rassicurante, così come la Groenlandia, famosa per la sua vastità e scarsità di popolazione.
L'Islanda è un altro Paese che potrebbe offrire sicurezza grazie alla sua capacità di autosufficienza energetica e alimentare. Anche l'Indonesia si posiziona tra i luoghi più sicuri grazie alla sua tradizionale neutralità e alla capacità di sostenersi in modo indipendente.
La Nuova Zelanda è tra i Paesi più sicuri secondo il "Global Peace Index", mentre il Sudafrica, con le sue risorse alimentari e terre fertili, potrebbe sopravvivere a una crisi alimentare globale.
La Svizzera è nota per la sua neutralità e i suoi rifugi nucleari, e Tuvalu, con la sua scarsa popolazione e infrastruttura, potrebbe non rappresentare un obiettivo plausibile in caso di conflitto mondiale.