Tutto News

“In Svizzera guadagno 4mila euro sbucciando cipolle”

In un video un ragazzo colombiano che lavora in un albergo sulle Alpi rimpiange la sua terra e la sua famiglia. Poi svela il suo stipendio e sorprende gli utenti

“In Svizzera guadagno 4mila euro sbucciando cipolle”

Credits: TikTok @diego.the.creator

01 Ottobre 2024

Redazione 105

Lasciare la propria terra d’origine non è mai una scelta semplice. Lo sa bene Diego, un ragazzo colombiano che lavora in Svizzera e che in questi giorni ha fatto parlare di sé pubblicando su TikTok un video che ha fatto ridere (ma anche riflettere) migliaia di utenti. 

Nel filmato il ragazzo si lascia andare a un po’ di nostalgia, ripensando al suo Paese d’origine e commentando le difficoltà che deve affrontare ogni giorno lontano da casa sua.

Eccomi a sbucciare le cipolle in Svizzera, in un paese dove non parlo nemmeno nessuna delle 4 lingue ufficiali. Arrivare 15 minuti prima è già tardi, in inverno ci possono essere -15 gradi, sono lontano dal mio paese d'origine, la Colombia. Lontano dalla mia cultura, dal mio clima caldo, lontano da quegli amici che ti dicono che arriveranno tra 5 minuti e se ne vanno a malapena”, dice il giovane mentre svolge il suo lavoro. Poi aggiunge: “A volte mi chiedo se sia la cosa giusta da fare, se ho fatto bene a rischiare e chiudermi in un albergo in mezzo alle Alpi svizzere”. E conclude: “A volte mi sento triste, solo, disorientato, nessuno mi capisce e io non capisco loro, ma poi mi ricordo che guadagno 4mila euro al mese e me ne dimentico".

La clip è stata visualizzata quasi 8 milioni di volte, ha ottenuto circa 750mila like e migliaia di commenti. “Voglio andare a sbucciare le cipolle”, scrive un utente. “Quella cifra è abbastanza utile come motivazione”, scrive un altro. Qualcuno, però, mette le cose in chiaro e infrange i sogni degli internauti già pronti a fare le valigie: “Il video mi è piaciuto molto e mi ha fatto ridere, ma per chi non lo sa e ha voglia di emigrare, 4.000 euro non sono niente. Le tasse in Svizzera sono alte, devi pagare molto per l’assistenza sanitaria, l’affitto e il cibo. Quindi sì, è bello emigrare, ma guadagni in euro e spendi in euro. Non diventerai ricco”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack