Tutto News
Credits: Getty Images
01 Ottobre 2024
Redazione 105
Il termine “friends with benefits” (amici con benefici) indica una relazione in cui due persone sono legate da un’amicizia che include anche una componente sessuale, senza però coinvolgere l’impegno emotivo e romantico tipico delle relazioni tradizionali. In questo tipo di rapporto, il fulcro rimane l’amicizia, ma i partner possono godere di un’intimità fisica senza le aspettative di una relazione sentimentale. Per molti, rappresenta una soluzione ideale se si cerca compagnia fisica e una connessione emotiva, senza le complicazioni che possono derivare dall’amore.
Tra i vantaggi principali di questo tipo di relazione vi è l’assenza di legami emotivi profondi, il che permette a entrambi i partner di godere di intimità senza responsabilità o obblighi. Inoltre l’intimità fisica può essere vissuta in un contesto di fiducia e familiarità, poiché i partner si conoscono e si rispettano già a livello di amicizia. Questo crea un ambiente confortevole, dove si può esplorare il piacere fisico senza dover cercare altri partner o preoccuparsi delle difficoltà di un rapporto sentimentale più impegnativo.
Tuttavia esistono anche diversi svantaggi da considerare. Il coinvolgimento emotivo è il rischio maggiore in una relazione di questo tipo. Sebbene entrambe le parti possano inizialmente accordarsi su una relazione puramente fisica, è possibile che uno dei due sviluppi sentimenti più profondi nel tempo. Se ciò accade, diventa fondamentale comunicare apertamente per evitare malintesi o aspettative irrealistiche. In caso di sentimenti non corrisposti, la relazione potrebbe diventare complicata, portando a gelosie o tensioni, e, nei peggiori casi, alla fine dell’amicizia stessa.
Il rispetto reciproco e la comunicazione chiara sono elementi essenziali per il successo di una relazione “friends with benefits”. È importante stabilire dei confini ben definiti su questioni come la frequenza degli incontri, la possibilità di frequentare altri partner e cosa fare se uno dei due inizia a provare sentimenti più profondi. Senza questi limiti, la relazione potrebbe degenerare in incomprensioni e frustrazioni, mettendo a rischio sia l’amicizia che i “benefici” sessuali.