Tutto News

Segnali inequivocabili che sei stato viziato da bambino

Essere viziati da piccoli può avere conseguenze durature in età adulta: ecco come capirlo

Segnali inequivocabili che sei stato viziato da bambino

Credits: Getty Images

02 Ottobre 2024

Redazione 105

Essere sommersi di attenzioni e regali da bambini può sembrare innocuo, ma spesso comporta conseguenze da adulti. Se sei stato viziato da piccolo, potresti aver sviluppato dei tratti che influenzano il tuo modo di vivere oggi. Vediamo quali sono i segnali che indicano se sei stato un bambino viziato e come migliorarti.

Durante l’infanzia, eri solito ottenere sempre ciò che volevi senza mai dire "per favore" o "grazie"? Questa mancanza di gratitudine è un primo segnale. I bambini viziati spesso crescono con un atteggiamento esigente, mettendo sé stessi al centro di ogni situazione. Da adulti, questo comportamento si manifesta attraverso l’egocentrismo, la presunzione e la costante richiesta di attenzioni.

Un altro indizio è l’incapacità di gestire i conflitti. Chi è stato viziato da bambino potrebbe avere difficoltà a rispettare le figure autoritarie e a comprendere i limiti degli altri. Questa mancanza di esperienza nel regolare le proprie emozioni si traduce spesso in un atteggiamento autoritario e intollerante. Anche la difficoltà nel condividere è comune: se non ti è stato insegnato a dividere giochi e risorse da piccolo, ora potresti avere problemi nel condividere tempo e attenzioni con gli altri.

Ma c’è una via d’uscita! Riconoscere questi tratti è il primo passo verso il cambiamento. Riflettere sul proprio passato e capire l’origine di certi comportamenti è fondamentale. Imparare a stabilire dei limiti e praticare la gratitudine può aiutarti a focalizzarti su ciò che hai. Inoltre, parlare con un terapeuta può essere un valido supporto per gestire i propri miglioramenti e vivere una vita più equilibrata.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack