105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
03 Ottobre 2024
Redazione 105
Quelli che fino a qualche anno fa erano nomi più che comuni, stanno pian piano scomparendo. Secondo le classifiche ISTAT, riportate da Fanpage.it, in 23 anni (dal 1999 al 2022), le preferenze dei genitori sono nettamente cambiate.
Basta dare un’occhiata e confrontare le top ten di allora e di ora, per notare le differenze:
Classifica nomi 2022
Classifica nomi 1999
Sono scomparsi dalla top ten nomi “simbolo” degli anni ’90, come “Marco” e “Luca” per quanto riguarda i maschili; o Elisa, Sara e Chiara, per quanto riguarda i femminili. Resiste “Andrea”, che però dal primo posto del 1999 (con 10.336 bambini registrati con questo nome) passa al decimo del 2022 (3.604 neonati). “Martina”, al primo posto nel 1999, è uscita dalla top ten registrando un calo nettissimo: alla fine degli anni ’90 erano 8.773 le bambine chiamate con questo nome; nel 2022, invece, solo 1.729.
Sta scomparendo quasi del tutto anche il nome “Valentina”, molto diffuso negli anni ’90: nel 2022 soltanto 280 famiglie hanno scelto questo nome per le loro bambine, contro le 3.299 preferenze del 1999.