TUTTO NEWS

Submarining: il nuovo trend tossico nel mondo del dating

Il submarining è la nuova tendenza delle relazioni: dopo il ghosting, una persona riemerge dal nulla senza spiegazioni. Scopri come difenderti.

Submarining: il nuovo trend tossico nel mondo del dating

credits: Getty Images

14 Ottobre 2024

Redazione 105

Nel mondo delle relazioni amorose, c'è un nuovo termine che sta prendendo piede: submarining. Questo comportamento, esploso su Google Trends e TikTok, descrive il ritorno improvviso di una persona che era scomparsa nel nulla con il più classico dei ghosting. La particolarità? Il submariner ricompare dopo un periodo di silenzio, comportandosi come se nulla fosse successo, senza spiegazioni o scuse.

Il submarining è, a tutti gli effetti, una nuova forma di relazione tossica. Come spiega a Vanity Fair la dottoressa Elisa Stefanati, psicoterapeuta presso l'ospedale privato Quisisana di Ferrara, "chi pratica submarining è caratterizzato da una personalità narcisistica, immatura ed emotivamente instabile, incapace di empatia e di assumersi responsabilità". In sostanza, il submariner scompare e poi riaffiora, come un sottomarino, cercando di riallacciare il contatto senza mai giustificare la propria assenza.

Ma chi c'è davvero dietro questi "sottomarini" umani? Secondo la dottoressa Stefanati, si tratta spesso di persone in cerca di conferme o che, semplicemente, cercano di scacciare la noia riprendendo contatti con chi avevano precedentemente rifiutato. Questi individui non sono interessati a rapporti profondi, ma preferiscono relazioni superficiali, utilizzando gli altri per puro intrattenimento. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale in questo comportamento, rendendo più facile sparire e riapparire con un semplice messaggio su Instagram o WhatsApp.

La domanda che molti si pongono è: come difendersi da chi fa submarining? La dottoressa Stefanati consiglia di non concedere seconde possibilità a chi si comporta in questo modo. "Questa persona vi ha già abbandonato una volta senza spiegazioni, ed è probabile che lo faccia di nuovo", sottolinea l’esperta. Il modo più sano per reagire è disconnettersi, non rispondere ai messaggi e, se necessario, bloccare il submariner. Prima di farlo, può essere utile inviare un messaggio chiarificatore, spiegando che le spiegazioni sarebbero necessarie per ricominciare un dialogo, ma che in assenza di queste è meglio chiudere ogni contatto.

Il submarining sta diventando un fenomeno sempre più diffuso, ma con le giuste accortezze si può evitare di cadere nella trappola di chi non è disposto a rispettare i confini emotivi altrui.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su