TUTTO NEWS
Credits: Instagram @brucewillisbw
15 Ottobre 2024
Redazione 105
Demi Moore ha condiviso un aggiornamento sulla salute del suo ex marito Bruce Willis a cui è stata diagnosticata la demenza frontotemporale (FTD) nel 2022. Mentre accettava un premio all’Hamptons International Film Festival di New York durante il fine settimana, Moore ha rivelato che il protagonista di Die Hard, 69 anni, è in condizioni “stabili”. Durante una discussione dal vivo, ha affermato: “Sai, l’ho già detto. La malattia è ciò che la malattia è. E penso che si debba essere in una profonda accettazione di ciò che è. Ma per dove si trova, è stabile”.
Moore e Willis sono stati sposati dal 1987 al 2000 e hanno avuto tre figli insieme: Rumer, Scout e Tallulah. Nonostante la separazione, i due sono sempre rimasti molto uniti anche durante la malattia. Nel marzo 2022, la famiglia di Willis ha annunciato che si sarebbe allontanato dalla recitazione dopo che gli era stata diagnosticata l’afasia, che colpisce la comunicazione. Poi le sue condizioni sono peggiorate ed è sopraggiunta la demenza frontotemporale.
I famigliari, in una dichiarazione congiunta all’Associazione per la Degenerazione Frontotemporale, hanno annunciato: “Ci stiamo muovendo come una forte unità familiare, e volevamo portare i suoi fan perché sappiamo quanto lui significhi per voi, come voi lo siete per lui. Come dice sempre Bruce, ‘Vivilo’ e insieme abbiamo intenzione di fare proprio questo”. Allo stesso tempo, Heming Willis, la nuova moglie di Bruce, ha voluto proteggere l’attore denunciando i titoli clickbait di certi giornali, sostenendo che siano “lontani dalla verità”.
In un videomessaggio su Instagram, ha accusato: “Il titolo dice fondamentalmente che non c’è più gioia in mio marito. Ora, posso solo dirvi, questo è lontano dalla verità”. Ha poi rimproverato l’emittente per “spaventare le persone” con le loro dichiarazioni sensazionalistiche. “Bisogna smettere di far pensare alle persone che, una volta che ricevono una diagnosi di qualche tipo di malattia neurocognitiva, sia finita. No. È l’esatto contrario, ok?”.