TUTTO NEWS

Occhi al cielo per la Superluna più grande dell’anno

Come e quando ammirare il magico evento astronomico

Occhi al cielo per la Superluna più grande dell’anno

Credits: Getty Images

15 Ottobre 2024

Prepariamoci a uno spettacolo celeste unico: potremo vedere la terza Superluna del 2024 sarà la più grande dell'anno in assoluto. La Luna sarà più grande e luminosa che mai, raggiungendo il punto più vicino alla Terra. Un'occasione imperdibile per ammirare il nostro satellite in tutto il suo splendore. Inoltre, quest'anno, coincide anche con "Luna del Cacciatore". È così che viene chiamata la Luna piena di ottobre. Secondo una tradizione dei nativi americani, sarebbe il momento ideale per cacciare considerando l'imminente inizio della stagione invernale.
Ma cos'è una Superluna? E' un evento astronomico che si verifica quando la Luna piena coincide con il perigeo lunare, ovvero il punto di minima distanza dalla Terra. Questo allineamento astronomico fa sì che il nostro satellite naturale appaia visibilmente più grande e luminoso rispetto a una Luna piena media. La distanza Terra-Luna varia nel corso del mese, ma durante una Superluna può ridursi fino a circa 357.000 km, contro una media di 384.400 km. L'ottobre 2024 ci offre l'opportunità di osservare l'ultima Superluna dell'anno.
Vuoi catturare tutta la magia della Superluna di ottobre? È facilissimo! Anche a occhio nudo potrai ammirare lo spettacolo, ma se hai un telescopio o un binocolo, preparati a scoprire un mondo di dettagli sulla superficie lunare: crateri, montagne e pianure. Il momento migliore? Subito dopo il tramonto o poco prima dell'alba, quando la Luna è all'orizzonte e l'illusione ottica la fa sembrare ancora più grande.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su