105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
16 Ottobre 2024
Redazione 105
Le bollette si fanno sempre più care, soprattutto in inverno, ma ci sono modi semplici ed economici per risparmiare. Basta infatti adottare qualche accorgimento per ridurre le spese senza dover ricorrere a interventi costosi o invasivi. Un recente consiglio, riportato dalle colonne di Express.co.uk, arriva da un esperto di energia che suggerisce un trucco per cui bastano appena 3 euro.
Evitare la dispersione del calore non solo è un bene per l’ambiente, riducendo gli sprechi energetici, ma anche per il portafoglio. Come possiamo quindi abbassare le spese già lievitate nei mesi invernali senza dover cambiare boiler o termosifoni? Il primo passo è assicurarsi che finestre e porte di casa siano ben isolate. Gli spifferi d’aria provenienti dall’esterno possono interferire con il calore diffuso dai termosifoni, soprattutto se gli infissi sono vecchi.
Secondo gli esperti, le finestre rappresentano circa il 25% della dispersione di calore nelle case. Isolarle, dunque, può portare un notevole risparmio sulle bollette. E qui entra in gioco il trucco dei 3 euro: l’acquisto di un kit con nastri isolanti. Questi nastri si applicano facilmente sulle finestre per sigillare le fessure e prevenire l’ingresso di aria fredda. Un investimento minimo che può fare una grande differenza nel mantenere la casa calda.
Un altro suggerimento gratuito ma altrettanto efficace riguarda l’uso delle tende. Di sera, è consigliabile chiudere i tendaggi per evitare la dispersione del calore accumulato durante il giorno. Al contrario, durante le ore diurne, è meglio tenere le tende aperte per far entrare il tepore del sole. Attenzione però: se le tende sono lunghe e coprono i termosifoni, potrebbero ostacolare la diffusione dell'aria calda, quindi meglio aprirle durante il giorno.