Tutto News
Credits: Youtube @stranger things
18 Ottobre 2024
Redazione 105
Halloween si avvicina e le tendenze per i costumi stanno già emergendo, portando con sé una varietà di scelte per adulti e bambini. Anche quest’anno l’influenza della cultura pop, del cinema e delle serie TV continua a dominare le preferenze, mescolando temi classici con novità e riferimenti moderni. I costumi ispirati a personaggi di film e serie di successo sono al centro dell’attenzione, con alcune scelte iconiche che si ripetono anno dopo anno, ma anche alcune sorprese.
Per gli adulti i classici dell’horror come vampiri, zombie e streghe rimangono tra le opzioni più popolari, ma nel 2024 vediamo un ritorno di personaggi celebri come Beetlejuice e Mercoledì Addams. Questi, grazie ai recenti adattamenti cinematografici e televisivi, sono diventati nuovamente di moda e offrono un perfetto mix di ironia e macabro per la notte di Halloween. Anche i supereroi continuano a essere una scelta di tendenza, con figure come Deadpool e Wolverine in cima alla lista delle preferenze. Le coppie possono sbizzarrirsi con abbinamenti classici e sempre apprezzati, come Harley Quinn e Joker, che aggiungono un tocco di follia e dramma alla serata.
I bambini, invece, trovano ispirazione nei personaggi dei film d’animazione e delle serie televisive a loro dedicati. Quest’anno, costumi ispirati ai supereroi Marvel, come Spider-Man, e ai personaggi Disney, come Elsa di Frozen, promettono di essere tra i più richiesti. Anche i Minions e i personaggi di Inside Out 2 saranno molto popolari, grazie ai colori vivaci e alla simpatia che trasmettono. Per le bambine, i personaggi della serie Descendants rappresentano un’opzione molto gettonata, combinando elementi fiabeschi con uno stile moderno.
Inoltre, negli ultimi anni, l’attenzione all’ambiente ha portato alla crescita della moda sostenibile, anche nel campo dei costumi di Halloween. Sempre più persone scelgono costumi realizzati con materiali riciclati o di seconda mano, riducendo così l’impatto ambientale della festa. Molti optano per costumi fai-da-te, che non solo permettono di risparmiare, ma offrono anche l’opportunità di esprimere la propria creatività. Dai costumi classici come il fantasma, creato con un semplice lenzuolo bianco, a quelli più elaborati come la mummia, usando vecchie bende o tessuti strappati, le possibilità sono infinite.