TUTTO NEWS
credits: Getty Images
23 Ottobre 2024
Redazione 105
Tecla Insolia, giovane attrice e cantante italiana vincitrice di Sanremo Young 2019, ha fatto parlare di sé alla Festa del Cinema di Roma non solo per la sua carriera, ma per una scelta provocatoria: si è presentata sul red carpet con le ascelle non depilate. Questo gesto ha scatenato diverse reazioni, dividendo il pubblico. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Tecla ha discusso la sua crisi personale legata alla musica e ha riflettuto sul suo percorso artistico.
Tecla ha raccontato di attraversare un periodo di crisi creativa, soprattutto nella musica, un campo in cui sente una forte pressione per costruire un’immagine e un personaggio, una dinamica che definisce un’”ossessione”. La giovane artista, che ha partecipato al Festival di Sanremo a soli 16 anni, descrive il suo attuale stato d’animo come una sorta di “dissociazione”, in gran parte dovuta all’inizio precoce della sua carriera.
“Canto e recito, ma con la musica sono in crisi. Ora sono in un film dove interpreto una ragazza dipendente da un’altra ragazza e dalla cocaina”, ha dichiarato al Corriere. L'attrice ha infatti presentato alla kermesse romana il suo nuovo film, L'albero di Sara Petraglia. Parlando della rappresentazione dei ventenni nei media, Tecla ha criticato la superficialità con cui vengono spesso raccontati, sottolineando il loro reale coinvolgimento in questioni sociali: “La mia generazione ci mette la faccia”.
E proprio per la volontà di “metterci la faccia”, ha deciso di calcare red carpet con i peli delle ascelle ben in evidenza. Riguardo alla scelta di non depilarsi, Tecla ha detto di non sentirsi confusa, ma anzi consapevole e desiderosa di difendere le conquiste ottenute, come i diritti delle donne e l’importanza della libertà individuale. Alla domanda su quali fossero le sue paure, ha risposto: “Della retorica e di perdere le conquiste ottenute”, sottolineando la sua preoccupazione per i diritti come quello all’aborto e contro le discriminazioni.
Tecla ha poi ricordato la sua infanzia a Piombino, sognando di trasformare le acciaierie locali in un parco giochi, e ha menzionato le sue radici siciliane. Attualmente, sta lavorando al film Primavera, dove interpreta una violinista di un convento, per il quale ha dovuto imparare a suonare il violino. Nonostante il successo, continua ad interrogarsi su quale sarà il suo futuro: “Mi chiedo, ma è davvero quello che volevo fare?”, lasciando aperta la possibilità di nuove sfide professionali.