TUTTO NEWS

“Mamma, non interrompere la call”: il messaggio di un bimbo è virale

Il piccolo sembra aver capito l’importanza di non disturbare la mamma

“Mamma, non interrompere la call”: il messaggio di un bimbo è virale

credits: Getty Images

24 Ottobre 2024

Redazione 105

In un mondo frenetico, dove le richieste lavorative e le responsabilità familiari sembrano moltiplicarsi ogni giorno, il tema del work-life balance è più rilevante che mai. Alessia Digaeta, una professionista che si destreggia tra le mille attività della vita quotidiana, ha recentemente condiviso un toccante messaggio di suo figlio su LinkedIn, che offre uno spaccato interessante su come la gestione del tempo possa influenzare le relazioni familiari e lavorative.

Nella sua didascalia, Alessia descrive il caos che accompagna la sua giornata: riunioni, compiti, spesa e, naturalmente, la gestione di un figlio. Questo mix di responsabilità può generare un costante senso di colpa nei genitori che cercano di fare del loro meglio sia nel lavoro che in famiglia. Tuttavia, la lettera del figlio di Alessia rappresenta un momento di dolcezza e consapevolezza, evidenziando come anche i bambini possano comprendere e apprezzare gli sforzi dei genitori.

Il messaggio del bambino è semplice, fatto per non disturbare la mamma: “Mamma, non interrompere la call, però mi scrivi qua sotto se posso...”. A quel punto elenca una serie di attività chiedendo alla mamma se può o non può farle, come giocare ai videogiochi, guardare i video nella sua camera, giocare a qualcosa chiamando un amico, ecc. Questa interazione mette in luce un elemento fondamentale del work-life balance: la comunicazione. Essere in grado di parlare apertamente con i propri figli su come si sta gestendo il tempo può alleviare tensioni e malintesi.

Alessia, con gratitudine, riconosce il supporto fondamentale che riceve dai suoi genitori e dall’azienda per cui lavora, che le offre flessibilità e fiducia. Questo sostegno non è solo cruciale per il suo benessere personale, ma è anche un modello di comportamento positivo per suo figlio. Mostrargli che è possibile conciliare lavoro e vita privata, e che entrambi gli aspetti meritano rispetto, è una lezione importante per la crescita e lo sviluppo del bambino. In un’epoca in cui il multitasking è diventato la norma, la storia di Alessia ci invita a riflettere sull’importanza di trovare un equilibrio e di riconoscere i piccoli momenti di connessione con i nostri figli. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su