TUTTO NEWS
Credits: Instagram @leonardo_pieraccioni
28 Ottobre 2024
Redazione 105
Leonardo Pieraccioni, noto regista e attore toscano, ha recentemente condiviso su Instagram un video divertente sul suo rapporto con i gusti musicali della figlia Martina, quasi quattordicenne. Come molti adolescenti di oggi, la giovane è appassionata di trap e rap, generi musicali che non riscuotono esattamente l’entusiasmo del padre. Così, Pieraccioni ha escogitato un curioso “piano” per cercare di influenzare le sue scelte in fatto di musica, sperando che prima o poi possa apprezzare anche le canzoni che ama.
Nel filmato postato sui social, Pieraccioni è ritratto fuori dalla stanza della figlia con una cassa portatile in mano, dalla quale risuonano le note di un classico di Fabrizio De André, La canzone dell’amore perduto. Accompagna il video con un commento ironico e affettuoso: “La Martina, quasi quattordicenne, è caduta nel trappolone della trap, rap, ecc. Provo in macchina a farle sentire anche i capolavori, ma nulla. Allora in casa ogni tanto prendo la cassa, la dirigo verso camera sua e spero che qualcosa, anche a livello inconscio, le rimanga e che prima o poi mi chieda: ‘Chi è questo che canta?’”.
La scena è insieme comica e tenera, mostrando quanto il padre sia disposto a fare pur di avvicinare la figlia ai suoi “pilastri” musicali. Il post ha ricevuto molti commenti, per lo più incoraggiamenti da parte dei fan, alcuni dei quali condividono esperienze simili. Una fan, ad esempio, ha scritto: “Per esperienza personale, è un periodo poi passa. Mio figlio quasi ventenne ascoltava del rumore con parole senza senso. Poi il miracolo, adesso in macchina mette anche il jazz.” La risposta di Pieraccioni, e quella di chi lo segue, mostra quanto la musica sia un elemento che spesso genera piccoli contrasti generazionali.
La strategia di Pieraccioni non è passata certo inosservata e il video è diventato virale. Del resto il comico sa bene che i gusti musicali di un adolescente sono in continua evoluzione e spera di poter “influenzare” la figlia con i classici italiani, facendo leva su qualche momento in cui lei, anche solo per curiosità, possa lasciarsi conquistare dai testi poetici e dalle melodie che lui stesso ama. Resta da vedere se il piano avrà successo o se Martina rimarrà fedele alle sue playlist di trap.
Visualizza questo post su Instagram