TUTTO NEWS

5 minuti per dedicarti alla camera da letto: il sesso ne beneficerà

Altrimenti sul più bello potresti chiederti: “Perché non ho messo via il bucato?”

5 minuti per dedicarti alla camera da letto: il sesso ne beneficerà

credits: Getty Images

28 Ottobre 2024

Redazione 105

Creare un ambiente sereno e ordinato nella camera da letto può avere un impatto sorprendentemente positivo sulla vita sessuale di una coppia. Secondo diversi esperti, infatti, il disordine in camera da letto non solo disturba visivamente, ma può anche influire negativamente sulla libido e sulla capacità di rilassarsi. Portia Brown, educatrice sessuale, ha spiegato che uno spazio disordinato può aumentare lo stress, portando la mente a distrarsi con pensieri come “Perché non ho messo via il bucato?” invece di concentrarsi sul momento di intimità con il partner. 

Il sex coach Cam Fraser ha approfondito questo concetto, suggerendo che la camera da letto dovrebbe essere vista come un “santuario” dove regna la tranquillità. Eliminare confusione e distrazioni aiuta a creare un’atmosfera più propensa al relax e all’intimità. Anche un semplice riordino di cinque minuti prima del momento intimo, come mettere via i vestiti sparsi e rifare il letto, può fare la differenza secondo Fraser.

Oltre all’ordine, il modo in cui si dà e si riceve affetto fisico può influenzare la qualità della vita sessuale. Troppa vicinanza o coccole non desiderate possono generare tensioni all’interno della coppia, con una persona che si sente soffocata e l’altra che cerca di colmare la distanza emotiva. Natasha Silverman, terapista sessuale e relazionale, ha descritto questa dinamica come un “circolo vizioso” dove uno dei partner si allontana per aumentare la distanza, mentre l’altro si avvicina per ridurla. 

Silverman suggerisce che è essenziale capire le preferenze dell’altro riguardo all’affetto fisico, chiedendo direttamente se un certo tipo di coccola è gradito. Questo non solo migliora la comunicazione tra i partner, ma può anche contribuire a rompere schemi negativi che si ripercuotono anche sulla vita sessuale. Infine gli esperti propongono che gestire correttamente l’affetto fisico fuori dalla sfera sessuale può migliorare anche l’intimità. Capire le esigenze del partner riguardo alle coccole e trovare un equilibrio tra distanza e vicinanza può aiutare a costruire una connessione più forte, sia emotivamente che sessualmente. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su