Tutto News

“Napoli è una favela”: polemica social per il video dell'influencer

Influencer americano critica Napoli paragonandola a una favela brasiliana. La risposta degli italiani è infuocata, ma si apre il dibattito sul degrado delle città italiane

“Napoli è una favela”: polemica social per il video dell'influencer

Credits: Instagram @passportpapi.usa

28 Ottobre 2024

Redazione 105

Un nuovo video di @passportpapi.usa, un influencer americano con oltre 117mila follower, ha sollevato un polverone. Il travel blogger, seguito tra Instagram e TikTok, ha descritto Napoli come una “favela brasiliana”, scatenando un acceso dibattito sui social. Nel video, pubblicato cinque giorni fa, l’influencer mostra una stradina di Napoli con automobili parcheggiate ovunque e cassonetti straripanti di rifiuti. “Molti quartieri di Napoli, in Italia, sembrano molto simili a quelli delle favelas a Rio de Janeiro” ha detto nel post, una dichiarazione che ha infastidito molti utenti italiani.

Le immagini, benché desolanti in alcuni dettagli, non descrivono completamente la città. Elementi come i balconi con i panni stesi, tipici del fascino napoletano, sono stati interpretati dall’influencer come simboli di degrado, attirando risposte indignate da parte degli utenti italiani: “Ma quali favelas! Questi sono palazzi del Settecento, spesso nobiliari, ridotti male forse, ma non paragonabili alle baracche”, ha commentato un’utente, sottolineando la mancanza di sensibilità culturale del travel blogger.

@passportpapi.usa ha difeso il proprio paragone, sostenendo di conoscere bene le favelas brasiliane. In un altro video mostra Piazza Dante, con giovani senza casco che sfrecciano sui motorini, notando il caos e dichiarando che a Napoli “servirebbe una presenza militare per mantenere l’ordine”. Le critiche non sono mancate: “Cammina di notte a Chicago prima di giudicare”, ha risposto un utente italiano, evidenziando la mancanza di una visione equilibrata nel giudizio dell’influencer.

Non tutto è però negativo per @passportpapi.usa: un elemento che ha apprezzato è stato il cibo, elogiando la freschezza del pesce e l’atmosfera di un locale a Sorrento. Se da una parte la sua descrizione non rende giustizia alla complessità e alla bellezza di Napoli, dall’altra tocca il tema del degrado urbano, una questione attuale che riguarda molte città italiane.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su