Tutto News

Halloween: ecco il film più spaventoso di sempre (e tanti altri)

Halloween è alle porte! Se preferisci una serata casalinga da brivido, ecco la classifica dei 25 film horror più spaventosi di sempre. Quale guarderai?

Halloween: ecco il film più spaventoso di sempre (e tanti altri)

Credits: Getty Images

30 Ottobre 2024

Redazione 105

Fare una bella scorpacciata di film horror è una delle scelte più popolari tra chi, nella notte di Halloween, preferisce restare a casa piuttosto che lanciarsi in “spaventose” feste in maschera.

A tal proposito, Esquire ha recuperato una vecchia classifica stilata nel 2018 da The Guardian sugli horror più spaventosi di sempre. In vetta, spicca Don’t Look Now, film del 1973 diretto da Nicolas Roeg. Peter Bradshaw, che ha firmato il pezzo, descrive la pellicola così: “La magnificamente inquietante storia di fantasmi di Nicolas Roeg […] è una combinazione ispirata di erotico e inquietante. Donald Sutherland e Julie Christie offrono interpretazioni superbe nei panni dei genitori di una bambina morta che incontrano, nello splendore cupo e fatiscente di Venezia, segni terrificanti della sua presenza oltre la tomba. È una meditazione sul tempo, sulla memoria, sull'intensità dell'amore coniugale e sull'inspiegabile mistero della morte - ed è molto spaventosa”.

Al secondo posto della classifica troviamo invece Rosemary’s Baby, l’inquietante film firmato Roman Polanski nel 1969. Anche qui, come accadrà qualche anno più avanti con L’inquilino del terzo piano, il regista polacco “fa succedere cose” (alquanto disturbanti) in un condominio apparentemente tranquillo. 

Medaglia di bronzo per L’esorcista, regia di William Friedkin,1973. Bradshaw parla del “capolavoro più famoso dell’ondata di bambini/diavoli resa possibile dalla prole di Rosemary”. Un film che è “un pugno di paura e una pugnalata di dolore lombare”, realizzato con “effetti speciali incredibilmente buoni”.

Ecco gli altri film della lista

  1. Psycho (Alfred Hitchcock, 1960)
  2. Dead of Night(Alberto Cavalcanti et al, 1945)
  3. Suspiria (Dario Argento, 1977)
  4. The Innocents(Jack Clayton, 1961)
  5. The Shining (Stanley Kubrick, 1980)
  6. The Babadook (Jennifer Kent, 2014)
  7. The Silence of the Lambs (Jonathan Demme, 1991)
  8. Carrie (Brian de Palma, 1976)
  9. Eyes Without a Face(Georges Franju, 1960)
  10. The Wicker Man (Robin Hardy, 1973)
  11. Peeping Tom (Michael Powell, 1959)
  12. Halloween (John Carpenter, 1978)
  13. The Addiction (Abel Ferrara, 1995)
  14. Get Out(Jordan Peele, 2017)
  15. Audition (Takeshi Miike, 1999)
  16. It Follows (David Robert Mitchell, 2014)
  17. Hereditary (Ari Aster, 2018)
  18. Night of the Living Dead (George A Romero, 1968)
  19. The Blair Witch Project (Daniel Myrick and Eduardo Sánchez, 1999)
  20. The Funhouse (Tobe Hooper, 1981)
  21. American Psycho(Mary Harron, 2000)
  22. 25. Don’t Torture a Duckling (Lucio Fulci, 1972)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su