Tutto News
Credits: Getty Images
31 Ottobre 2024
Redazione 105
La birra è una delle bevande più antiche e popolari al mondo, amata fin dai tempi dell’antica Mesopotamia. Oggi, con metodi di fermentazione avanzati, è diventata un prodotto di alta qualità e, sorprendentemente, è considerata persino un “pane liquido” per le sue proprietà nutritive. Contenendo meno etanolo rispetto ad altre bevande alcoliche e ricca di sostanze benefiche, la birra si presenta come una preziosa fonte di vitamine, minerali e fibre. Gli ingredienti principali sono acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito, ma esistono varianti anche a base di frumento, mais, riso e segale.
In ogni bicchiere, la birra offre vitamine (B1, B2, B3, B5, B6, C, E, J) e sali minerali come calcio, sodio e ferro, oltre a contenere il 91,9% di acqua. Tuttavia, sono le proprietà della birra artigianale a essere particolarmente benefiche, poiché, non trattata, mantiene intatte le sue caratteristiche naturali.
Ecco gli 8 benefici principali della birra:
Un’interessante curiosità è che la birra, con solo 35 calorie per 100 gr, è meno calorica del succo di frutta. Anche la sua schiuma è fondamentale, poiché segnala freschezza e rende la bevanda più digeribile. Ma attenzione: consumarla in eccesso resta dannoso, soprattutto per la prostata, che potrebbe risentirne.