Tutto News

Novembre porta “palle di fuoco”: il cielo si accende con le Tauridi

Un appuntamento imperdibile: questo mese le stelle cadenti regaleranno uno spettacolo di luce e colori

Novembre porta “palle di fuoco”: il cielo si accende con le Tauridi

Credits: Getty Images

07 Novembre 2024

Redazione 105

Occhi al cielo, novembre è il mese delle stelle cadenti! Come riporta l’Unione Astrofili Italiani (UAI), quello in corso è il mese delle Tauridi. Si tratta, spiega l’esperto Enrico Stomeo, di “una corrente meteorica molto complessa, originata probabilmente in buona parte da residui della disintegrazione della cometa Encke, mescolati a frammenti asteroidali”. Più precisamente, le Tauridi meridionali deriverebbero direttamente dalla cometa, quelle settentrionali invece avrebbero origine da un frammento di essa, l’asteroide 2004 TG10

Cosa dobbiamo aspettarci? 

Durante la prima quindicina del mese, spiega Stomeo, in genere “si assiste a un aumento del numero delle loro meteore, dovuto al sommarsi dei momenti di loro maggiore attività, rispettivamente intorno al 2/3 novembre (Tauridi sud) e al 12 novembre (Tauridi nord)”. Il picco di frequenza dovrebbe verificarsi intorno  il 7-8 del mese, periodo “che corrisponde più o meno al nodo orbitale originario della cometa”. 

Per osservare al meglio lo spettacolo, il consiglio degli esperti è di guardare (a occhio nudo) il cielo intorno a mezzanotte. 

Lo spettacolo delle Tauridi è offerto principalmente dalla loro lentezza: i frammenti, a contatto con l’atmosfera terrestre, danno vita a meteore luminosissime (dette fireball, ovvero palle di fuoco) in grado di illuminare la volta celeste.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su