Tutto News
Credits: Getty Images
08 Novembre 2024
Redazione 105
Negli ultimi anni un team di ricerca cinese ha lavorato allo sviluppo di armi a microonde ad alta potenza, riuscendo a sviluppare qualcosa di molto simile alla “Morte Nera”, la stazione spaziale di Wars, capace di moltiplicare la potenza in uscita del suo fascio laser e colpire un singolo bersaglio.
In base a quanto riportato dal Mirror, l’arma sarebbe in grado di annientare i satelliti nemici in orbita e attualmente sarebbe in fase di sperimentazione per un possibile uso militare in futuro. In caso di successo, ha la capacità di disturbare dispositivi elettronici tra cui ad esempio computer, radar o satelliti.
Questa specie di Morte Nera può concentrare diversi raggi a microonde in un singolo raggio di energia, ma affinché ciò accada gli impulsi elettromagnetici devono colpire lo stesso bersaglio a una velocità entro 170 trilionesimi di secondo. Questo richiederebbe tempi migliori di quelli riscontrati sugli orologi atomici, fino ad ora considerati impossibili. A quanto pare però adesso la svolta è stata raggiunta grazie alla sincronizzazione di precisione. In base a quanto riportato dal South China Morning Post l’arma utilizzerebbe sette veicoli che “sparano” le microonde: sebbene siano distribuite su una vasta area, mirano tutti allo stesso bersaglio.
Nella rivista cinese Modern Navigation si afferma che le armi attualmente esistenti non hanno "capacità di combattimento efficaci" proprio a causa della mancanza di precisione (come detto in precedenza, l'errore di sincronizzazione non dovrebbe superare i 170 picosecondi): adesso, affermano gli scienziati, la maggiore precisione è stata ora raggiunta utilizzando fibre ottiche per collegare i veicoli che trasmettono le microonde. È stato anche riferito che gli scienziati hanno creato fasci che sono più forti della somma dei singoli fasci. Tramite di essi sarebbe possibile raggiungere molteplici obiettivi “come l'insegnamento e la formazione, la verifica di nuove tecnologie e le esercitazioni militari".