Tutto News

"Harry Potter e la Pietra Filosofale": 5 curiosità sul primo film

Dal castello di Hogwarts al mistero dello Specchio delle Brame, ecco le curiosità per celebrare l'anniversario di "Harry Potter e la Pietra Filosofale"

"Harry Potter e la Pietra Filosofale": 5 curiosità sul primo film

Credits: Pinterest @CinéSéries

11 Novembre 2024

Redazione 105

Il 16 novembre 2024 ricorre il 23° anniversario di Harry Potter e la Pietra Filosofale, il film che ha dato inizio alla celebre saga cinematografica e trasportato milioni di fan nel magico mondo di Hogwarts. Diretto da Chris Columbus e basato sui romanzi di J.K. Rowling, il film ha raggiunto un successo mondiale, portando alla ribalta attori come Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint. Per celebrare questa data speciale, scopriamo le curiosità legate al primo capitolo della saga.

Location iconiche per Hogwarts

La produzione ha scelto luoghi reali per ricreare Hogwarts, tra cui la Cattedrale di Durham, Christ Church College a Oxford, e il Castello di Alnwick. Una curiosità? Originariamente si pensava alla Cattedrale di Canterbury, ma il decano rifiutò l’offerta perché riteneva “inappropriato” usare una chiesa cristiana per rappresentare la magia. Invece, il decano della Cattedrale di Gloucester, che ha accolto con entusiasmo il progetto, dovette affrontare proteste locali: alla fine, si presentò un solo manifestante.

Specchio delle Brame

Sullo specchio si trova incisa la frase “Erised stra ehru oyt ube cafru oyt on wohsi”, che, letta al contrario, recita “I show not your face, but your heart’s desire” ("Non mostro il tuo volto, ma il desiderio del tuo cuore”). Rowling stessa rifiutò l’offerta di interpretare Lily Potter in questa scena, temendo di non essere all’altezza del ruolo.

Alan Rickman e il segreto di Piton

Alan Rickman, scelto per interpretare Severus Piton, ricevette da Rowling alcuni dettagli chiave sul suo personaggio che gli altri attori non conoscevano, permettendogli di interpretare Piton con maggiore profondità.

Il cast perfetto

Il processo di casting fu lungo. Emma Watson non era convinta, mentre Rupert Grint si presentò con un’audizione in cui rappava, sperando di impressionare i produttori.

Dopo 23 anni, Harry Potter e la Pietra Filosofale resta un classico che continua a incantare generazioni, e queste curiosità rendono ancora più magico il ricordo del primo film della saga.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su