Tutto News

I “come fare” più cercati dagli italiani su Google: la classifica

Non mancano domande di natura “intima” e medica

I “come fare” più cercati dagli italiani su Google: la classifica

Credits: Getty Images

15 Novembre 2024

Redazione 105

Google è ormai il compagno quotidiano di milioni di persone, un luogo virtuale dove soddisfare curiosità, risolvere problemi e ottenere risposte immediate. Dalle esigenze pratiche alle curiosità più stravaganti, le ricerche riflettono le necessità e le stranezze della vita di tutti i giorni. Per capire quali sono, uno studio di nss magazine ha analizzato le domande più frequenti degli italiani negli ultimi 30 giorni, rivelando una classifica curiosa e a tratti divertente.

Al vertice delle ricerche troviamo la praticità: “come fare uno screenshot” domina la lista con oltre 52.000 richieste nell’ultimo mese. Questo dato evidenzia come la tecnologia, pur essendo onnipresente, rappresenti ancora un terreno di apprendimento per molti. Segue “come fare il passaporto”, con oltre 36.000 clic, segno che la burocrazia continua a richiedere chiarimenti, specie per chi sta pianificando viaggi all’estero.

Le necessità digitali continuano con “come fare lo SPID” (32.000 ricerche), evidenziando l’importanza crescente dell’identità digitale per accedere ai servizi online. Subito dopo, troviamo il sempreverde desiderio di migliorare la propria situazione economica con un utopistico “come fare soldi”, mentre curiosità più quotidiane, come “come far passare il singhiozzo” e “come far passare il raffreddore”, si posizionano al centro della classifica.

Non mancano ricerche particolarmente personali, tra cui “come fare un pom**no”, che dimostrano come Google venga utilizzato anche per rispondere a domande di natura intima, spesso difficili da affrontare in altro modo. Altri interrogativi comuni riguardano la salute: “come far passare il mal di gola” o “come far passare il raffreddore” mettono in luce quanto spesso ci rivolgiamo al web per affrontare piccoli problemi di salute, talvolta preferendolo addirittura al consulto con i medici. 

Infine “come fare un curriculum” e “come fare la besciamella” chiudono la lista, rappresentando due aspetti opposti ma complementari della vita quotidiana: da un lato, l’esigenza di prepararsi per il mondo professionale; dall’altro, il piacere di cimentarsi in cucina. Insomma, sembra proprio che Google sia l’alleato perfetto per rispondere a dubbi di ogni genere, dalla cucina alla tecnologia, dalla salute ai viaggi.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su