105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
18 Novembre 2024
Redazione 105
ta facendo discutere il post di una madre single che ha deciso, quest’anno, di non preparare la cena di Natale. La donna si è lamentata delle esigenti aspettative della sua famiglia, dai “costanti rifornimenti di tè”, alle “estenuanti faccende di cucina”, per le quali non ottiene mai alcun supporto.
La mamma ha condiviso il suo dilemma sulla piattaforma britannica per genitori Mumsnet, portando molti utenti a chiedersi come mai fosse così arrabbiata con i suoi cari.
Il post era intitolato "Rifiuto di cucinare la cena di Natale" e recitava: "Sono una madre single e cucino la cena di Natale per la famiglia da qualche anno ormai, ma lo trovo estenuante". La donna, che risiede nel Regno Unito, si è resa conto di essere l’unica della famiglia a occuparsi dell'organizzazione del banchetto: una situazione ormai insostenibile che, oltre a stancarla, le impedisce di trascorrere del tempo di qualità con il suo bambino di due anni. "Sento che sto perdendo tempo prezioso con il mio piccolo perché sono troppo impegnata per trascorrere del tempo con lui", ha affermato.
Alla fine ha quindi deciso di non organizzare la cena di Natale e ha detto ai suoi familiari di voler trascorrere la festa con suo figlio. Tuttavia, la reazione dei suoi cari l'ha delusa: nessuno si è offerto di aiutarla, né ha pensato di invitarla. "I miei hanno detto che va bene e che quest’anno mangeranno solo una bistecca; mia figlia ha detto che andrà dai genitori di suo padre”.
Il post ha suscitato reazioni contrastanti, con alcune persone confuse sul perché fosse arrabbiata con la sua famiglia ("hai detto loro cosa volevi e loro hanno accettato").
Un utente ha scritto: "Dici che non sai come ti senti al riguardo, eppure hai ottenuto ciò che speravi: un Natale tranquillo. O speravi che dicessero ‘No, per favore non farlo, ti aiuteremo tutti!’"
Altri sono stati più comprensivi, concordando sul fatto che fosse "egoistico" da parte della famiglia non aiutarla né ospitarla mai. Scrive un utente: “Il problema qui è che se la sono cavata con questo comportamento per anni, non vogliono cambiare, amano essere serviti e riveriti”.
Infine c’è chi suggerisce di provare a parlare chiaramente, con maturità: “Spiega che vorresti trascorrere il Natale con tutti ma senza essere responsabile al 100% del lavoro”.