105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
20 Novembre 2024
Redazione 105
Il vero risparmio, quello reale e duraturo, arriva dalle piccole cose. Richiede quindi piccole grandi attenzioni quotidiane: niente di complicato, basta prendere delle buone abitudini. L’utilizzo intelligente del rubinetto ad esempio, riporta Supereva, può farci risparmiare fino a 216 euro all’anno sulla (temutissima) bolletta del gas.
Un utente medio consuma ogni giorno circa 50 litri d’acqua calda. Una quantità rilevante, che richiede un importante dispendio di energia. Quello che in molti non sanno, o forse solo non considerano, è che ogni volta che – magari distrattamente - apriamo il rubinetto dal lato dell’acqua calda, la caldaia si attiva automaticamente, consumando anche quando non strettamente necessario. Per evitarlo, quindi, basta qualche attenzione in più: mai aprirlo dal lato “caldo” (ma arrivarci gradualmente, quando serve, per evitare picchi di consumo inutili) e riportarlo sul lato dell’acqua fredda ogni volta che si termina l’utilizzo.
Altra abitudine molto utile, ma spesso sottovalutata, è quella di fermare il flusso d’acqua quando non è necessaria: mentre ci si insapona durante la doccia, ad esempio, o mentre ci si lava i denti.
Questi piccoli accorgimenti possono ridurre i consumi del 5-10% all’anno. Su una spesa media mensile di 180 euro se ne “salvano” 18, che sul totale annuo possono quindi farci risparmiare fino a ben 216 euro.