Le frasi più usate (e odiose) per lasciare qualcuno
Da “Non sei tu, sono io” a “Abbiamo bisogno di una pausa”: ecco le scuse più ricorrenti (e temute) per chiudere una relazione
Credits: Getty Images
22 Novembre 2024
Redazione 105
Quando una relazione finisce, le parole usate per lasciare qualcuno possono diventare più dolorose della rottura stessa. Alcune frasi sono così ricorrenti che, nel tempo, sono diventate cliché tanto odiati quanto temuti. Ecco una raccolta delle frasi più usate (e detestate) per chiudere una storia.
“Non sei tu, sono io” Probabilmente la frase più iconica per rompere una relazione. Suona come una scusa per non affrontare il vero motivo della rottura.
“Abbiamo bisogno di una pausa” Spesso considerata un modo indiretto per dire “è finita”, lascia aperte troppe speranze e genera confusione.
“Ti meriti di meglio” Una frase che si maschera da complimento ma spesso fa sentire chi la riceve inadeguato o rifiutato.
“Non sono pronto/a per una relazione seria” Più che una spiegazione, sembra un tentativo di scaricare la responsabilità.
“Siamo troppo diversi” Una formula che chiude la porta alla possibilità di compromessi o soluzioni.
“Ti voglio bene, ma non ti amo più” Dolorosa nella sua sincerità, è forse l’unica che, nonostante tutto, riesce a essere diretta e rispettosa.
“Non voglio farti soffrire” Ironico, perché di solito è esattamente ciò che accade quando si sente questa frase.
“Ho bisogno di tempo per capire chi sono” Una dichiarazione che può essere autentica, ma spesso suona vaga e poco convincente.
Che si tratti di scuse trite o di verità difficili da digerire, queste frasi segnano momenti dolorosi nella vita di chi le riceve. Tuttavia, il modo in cui si chiude una relazione dice molto sulla maturità e sul rispetto per l’altra persona.