TUTTO NEWS

Mancanza di sesso nella coppia: cause principali e soluzioni efficaci

Tutte le coppie possono vivere momenti di “lontananza fisica”. Per affrontarli, è importante capire le cause

Mancanza di sesso nella coppia: cause principali e soluzioni efficaci

credits: Getty Images

22 Novembre 2024

Redazione 105

Il sesso in una coppia vive di alti e bassi. Ovviamente se diventa raro è normale chiedersi perché, e come eventualmente rimediare. 

Come spiega l’esperta di sesso e relazioni Tracey Cox al DailyMail, momenti difficili tra le lenzuola sono comuni anche nelle coppie più felici: “Non è certamente un segno che sei destinato a non fare mai più sesso... anche se potrebbe accadere se non lo affronti”. 

Le cause della mancanza di sesso nella coppia

Le ragioni per cui si smette di fare sesso possono essere varie. Ecco quali sono secondo l’esperta le più comuni:

  • Prevedibilità: spesso sappiamo cosa a letto funziona e cosa no e ci atteniamo a ciò che funziona. Così arriva la noia. 
  • Genitorialità: essere incinta così come avere dei bambini può creare qualche difficoltà a causa dello stress, la stanchezza e la ridotta privacy. 
  • Esaurimento: chi vive periodi negativi (difficoltà di carriera, soldi o in famiglia) può deprimersi. Questo sicuramente non aiuta il sesso, che passa in secondo piano. 
  • Problemi di relazione: litigare allontana. Per fare l’amore bisogna sentirsi ascoltati, uniti, amati. 
  • Ormoni: riguarda principalmente le donne. Soprattutto durante la menopausa i tre ormoni responsabili del desiderio e del sesso piacevole, estrogeni, progesterone e testosterone, si riducono drasticamente.
  • Invecchiamento: gli acciacchi che spesso arrivano col passare dell’età possono far diminuire la voglia. 
  • Incentivo: se una donna non raggiunge l’orgasmo o si sente trascurata, può perdere interesse per l’intimità.

Cosa fare per superare il calo del desiderio

Secondo Cox per trovare la soluzione è necessario innanzitutto individuare la causa

  • Non ignorare il problema è il primo passo, così come parlarne. 
  • Se c’è un problema nella relazione, è facile che il sesso ne risenta. Consultare un terapista può essere utile. 
  • Inizia ad accettare che il sesso diminuisca col passare del tempo e dell’età: gestire l’aspettativa è importante. Non fare mai paragoni con gli altri: ogni coppia è a sé e ha il suo equilibrio. 
  • Per gli uomini sarebbe utile “rispolverare” le proprie abilità sessuali e migliorare la “tecnica” per far star bene la propria donna.
  • Usa l’empatia. Se il partner ha un problema è importante cercare di supportarlo. Ha perso una promozione? Probabilmente ne risentirà la sua autostima e così il suo desiderio. Non pressarlo. 
  • Mantieni uno stile di vita sano. Mangiare bene e fare sport con continuità aiuta molto il sesso. 
  • Non eccedere con la pornografia in “sostituzione” al sesso con la tua partner. 
  • Non lasciarti andare fisicamente. La sciatteria non è sexy. 
  • Prova qualcosa di nuovo. Se il problema è la noia, sii creativo e abbandona l'illusione di non dover pianificare il sesso. Fate una lista di cinque cose che avete sempre voluto provare ma non avete mai fatto. Giocate! 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su