Tutto News
Credits: Getty Images
26 Novembre 2024
Redazione 105
Una nuova tendenza tossica si sta diffondendo tra i più giovani: viene definita sledging (“slittino”) e consiste nel trascinare (come una slitta, appunto) le relazioni nella consapevolezza che finiranno. Tutto ciò nella totale incoscienza del/della partner. Lo “sledger” si mostra apparentemente innamorato ma pianifica segretamente di scaricare la sua “dolce metà” entro una data prestabilita.
Claire Rénier, esperta di relazioni sentimentali dell'app di incontri Happn, ha detto al DailyStar che si tratta di un comportamento diffuso tra i membri della generazione Z: "Gioca con le emozioni delle persone e favorisce la soddisfazione a breve termine".
Happn ha intervistato 600 frequentatori di età compresa tra 18 e 25 anni e ha scoperto che il 15% di loro trascina regolarmente i loro partner in storie “stagionali”: lo fanno per sesso, compagnia o per evitare quelle fastidiose domande "Perché sei ancora single?" da parte di familiari durante le vacanze.
A quanto emerge, il 75% degli sledger prende la decisione di rompere la relazione a novembre, mentre il 25% decide già ad agosto che dopo Natale chiuderà.
"Le persone non dovrebbero essere trattate in questo modo in quella che dovrebbe essere una relazione amorevole e di fiducia", ha detto Rénier. E ha aggiunto: "I giovani dovrebbero trovare connessioni più autentiche con persone che condividono luoghi e hobby. In questo modo possono trovare partner che sono sinceramente interessati a loro e mantenere una relazione che duri oltre l'inverno".
Ecco i principali motivi per cui gli “sledger” creano questo tipo di rapporto: per avere un partner fisso con cui fare sesso (60%); per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali (50%), per non sentirsi soli a Natale (40%); per evitare domande sul “perché si è ancora single” (30%); per avere qualcuno con cui partecipare alle feste di Natale e Capodanno (20%).