Chiamano e riagganciano subito: ecco cosa sono le telefonate fantasma
Dietro queste chiamate possono esserci verifiche tecniche, errori nei sistemi automatici o strategie di telemarketing
Credits: Getty Images
28 Novembre 2024
Redazione 105
Capita anche a voi di ricevere telefonate inaspettate e, spesso, indesiderate? A effettuarle in genere sono le aziende di telecomunicazioni o sistemi di telemarketing.
Perché accadono?
Controllo delle SIM A volte le compagnie chiamano per verificare che le Sim card siano attive o che siano inserite in dispositivi accesi: se dopo vari tentativi risultano inattive, l’operatore può disattivarle.
Telemarketing e dialer automatici Alcune aziende di telemarketing utilizzano dei sistemi avanzati, detti dialer automatici, che velocizzano le operazioni componendo meccanicamente numeri telefonici al fine di valutare se le relative linee sono attive e se c’è quindi la possibilità di far intervenire un operatore. Tutti i numeri attivi vengono salvati per promozioni mirate.
Verifiche tecniche o errori nei dialer Sono chiamate che terminano non appena si risponde. Possono capitare in caso di verifiche tecniche o malfunzionamento nei dialer automatici (errori che interrompono il collegamento prima del previsto). Servono agli operatori telefonici per ottimizzare la gestione delle SIM e alle aziende di telemarketing per creare database affidabili.
Cosa fare per evitare le chiamate indesiderate?
Se queste telefonate diventano troppo frequenti, esistono diverse soluzioni:
Bloccare i numeri sconosciuti: Utilizzando le impostazioni del telefono, è possibile evitare chiamate non desiderate.
Registro delle opposizioni: Registrare il proprio numero nel Registro Pubblico delle Opposizioni limita le telefonate da parte dei call center.