TUTTO NEWS

“Mi definisco abrosessuale”: il significato dell’orientamento fluido

L’abrosessualità indica un orientamento sessuale fluido e in continua evoluzione. Ecco la storia di Emma e il ruolo di TikTok nella diffusione del termine.

“Mi definisco abrosessuale”: il significato dell’orientamento fluido

28 Novembre 2024

Redazione 105

Emma, 32enne inglese, ha impiegato anni per trovare un termine che definisse il suo orientamento sessuale: abrosessualità. Questo concetto, ancora poco conosciuto, descrive una sessualità fluida e in continua evoluzione. Una persona abrosessuale può provare attrazione per uomini, donne, individui non binari, oppure attraversare periodi di totale asessualità.

Per molto tempo mi sono sentita giudicata e confusa”, racconta Emma in un’intervista a The Mirror. “Durante le uscite con gli amici, parlare della mia vita sentimentale era difficile, perché ero costantemente bersaglio di battute e sentenze”. La mancanza di un termine che la rappresentasse l’ha spinta a chiudere molte amicizie.

Un sollievo grazie alla scoperta del termine
Emma ha scoperto la parola “abrosessualità” solo a 30 anni, e questo ha cambiato completamente il suo modo di percepirsi. “Mi sento finalmente riconosciuta da una comunità. Non sono più una ‘pazza’ che non sa cosa vuole”. Grazie alla possibilità di documentarsi e di entrare in contatto con altre persone abrosessuali, Emma ha trovato un senso di appartenenza che prima le mancava.

Tuttavia, i pregiudizi non sono scomparsi del tutto. “Ci sono ancora persone che ridono della mia presunta confusione e pensano che dovrei scegliere una ‘corsia’”, spiega Emma. Per questo ritiene fondamentale diffondere il termine e sensibilizzare sull’argomento.

Il ruolo di TikTok nella consapevolezza della Gen Z
Negli ultimi anni, il termine “abrosessualità” ha iniziato a guadagnare visibilità, soprattutto grazie alla Gen Z e a piattaforme come TikTok, dove i giovani condividono esperienze e risorse per far conoscere questa realtà. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su