Tutto News

Freddo e neve in arrivo in Italia: crollo di temperature nel weekend

Previste nevicate fino in collina e temperature in calo fino a 10°C al Centro-Sud. Ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Freddo e neve in arrivo in Italia: crollo di temperature nel weekend

29 Novembre 2024

Redazione 105

Un’ondata di freddo è pronta a investire l’Italia nei prossimi giorni, portando un brusco calo delle temperature e nevicate fino a quote collinari. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, il cambiamento inizierà da oggi con l’ingresso di aria fredda dai quadranti nord-orientali, accompagnata da venti di Bora e Grecale.

Il freddo avanza da venerdì

Dopo un giovedì ancora stabile ma con nebbie locali al Nord (specie in Piemonte e Lombardia) e al Centro, l’aria fredda sarà richiamata dall’arrivo di una “goccia fredda”, un nocciolo di aria gelida che si stacca da un più ampio ciclone.

  • Venerdì 29 novembre: peggioramento al Centro-Sud, con rovesci e temporali che colpiranno le regioni adriatiche e il Sud peninsulare. La neve scenderà inizialmente sopra i 1600 metri, per poi toccare quote più basse in serata.

Weekend di freddo e neve

Sabato, l’ondata di freddo si intensificherà:

  • Al Nord, cieli soleggiati e alta pressione, ma con possibili nebbie in pianura.
  • Al Centro-Sud, nevicate previste fino a 6-700 metri sulle regioni adriatiche e sopra i 900 metri al Sud, con temperature in netto calo.

Domenica, la “goccia fredda” si allontanerà, lasciando instabilità residua su Puglia, Calabria, Abruzzo e Molise, con nevicate sopra i 1000 metri. Le temperature toccheranno i valori più bassi del weekend, scendendo fino a 8-10°C al Centro-Sud, da Roma a Napoli, passando per Firenze e Bari.

Come sarà il tempo giorno per giorno

  • Venerdì 29 novembre: peggioramento su Adriatico e Sud con piogge e vento forte.
  • Sabato 30 novembre: sole al Nord, neve in collina al Centro, instabilità al Sud.
  • Domenica 1 dicembre: instabilità residua al Sud, miglioramenti dal lunedì successivo.

Il freddo, già percepito per effetto del vento, segnerà l’inizio di un clima invernale in molte zone d’Italia.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su