Tutto News

NASA: scoperto un pianeta rarissimo in cui un anno dura 21 ore

Un raro “Hot Neptune” sfida le leggi cosmiche: un anno dura appena 21 ore, rivelando i segreti dell’evoluzione planetaria

NASA: scoperto un pianeta rarissimo in cui un anno dura 21 ore

Credits: Getty Images

29 Novembre 2024

Redazione 105

Gli scienziati della NASA hanno individuato un raro esopianeta che sfida ogni aspettativa. Osservato grazie al telescopio spaziale TESS e a osservatori terrestri, questo pianeta appartiene alla classe degli “Hot Neptune”, un gruppo estremamente raro di mondi con caratteristiche simili a Nettuno, ma situati molto vicino alla loro stella.

Ciò che rende questo pianeta particolarmente interessante è la sua orbita incredibilmente ravvicinata, che lo porta a completare un anno in sole 21 ore. Questa velocità estrema è il risultato della sua posizione, che lo espone a un'intensa radiazione stellare e a potenti forze gravitazionali, condizioni che spesso compromettono l’atmosfera di pianeti di questo tipo. Gli scienziati ritengono che il pianeta, ora più compatto, abbia perso gran parte della sua massa originale a causa di questi fattori, lasciando dietro di sé solo un residuo della sua atmosfera primitiva.

Gli “Hot Neptune” rappresentano una delle più grandi curiosità cosmiche, poiché la loro scarsità pone interrogativi fondamentali sulla formazione e l’evoluzione dei sistemi planetari. Questo nuovo esemplare, proveniente da un sistema stellare con circa 6,5 miliardi di anni di storia, potrebbe offrire dati cruciali per comprendere meglio i processi evolutivi di questi mondi estremi.

La NASA prevede di utilizzare il James Webb Space Telescope per approfondire lo studio dell’atmosfera residua del pianeta. Queste analisi potrebbero rivelare nuovi dettagli sulla composizione chimica e sulle dinamiche fisiche di questi mondi rari, ampliando la nostra comprensione delle condizioni estreme in cui possono esistere.

Gli scienziati sono particolarmente interessati a comprendere perché gli “Hot Neptune” siano così rari e come alcuni di loro riescano a sopravvivere nonostante l’ambiente ostile. La scoperta di questo pianeta aggiunge un tassello importante a una categoria ancora poco compresa e offre una nuova opportunità per esplorare i misteri dell’universo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su