105 FRIENDS
TUTTO NEWS
credits: Getty Images
03 Dicembre 2024
Redazione 105
Andare a cena al ristorante è un’esperienza comoda e rilassante, che piace più o meno a tutti. Può capitare però che in certe occasioni si diano per scontate alcune cose che in realtà così banali non sono. Una cameriera su Tik Tok ha detto la sua in merito, suggerendo ai clienti qualche regola di “bon ton”.
Pare infatti che in molti abbiano l’abitudine di chiedere al personale di avere un tavolo diverso rispetto a quello assegnato: una richiesta che, pur sembrando banale, può mettere in difficoltà i camerieri.
“Ascoltatemi, per favore. Se andate a mangiare al ristorante, non chiedete al personale che vi accoglie di scegliere in un posto specifico in cui sedervi”, afferma la ragazza nella sua clip. La gestione della sala non è infatti “casuale”: in genere, a ogni cameriere è assegnata una sezione del ristorante, in modo da distribuire al meglio il lavoro e permettere a tutti i camerieri di avere un carico equo.
Chiedere di essere spostati, quindi, può in alcuni casi rompere questo equilibrio: “Se voi chiedete di sedere in un punto da voi deciso, e il cameriere assegnato in quella zona ha appena fatto sedere qualcun altro, dovranno occuparsi di due tavoli allo stesso momento, e quindi avranno più da fare”.
Questo, complicando il lavoro degli addetti, rischia anche di rendere meno fluido e soddisfacente il servizio. Per questo motivo, conclude la tiktoker, “a meno che non ci sia una ragione specifica per cui non potete sedervi a un certo tavolo, quindi, vi consiglio di non lamentarvi”.
@getreadywithmack please be kind to those working in the food industry. #psa #serviceindustry #bekind ♬ original sound - mackenzie