Tutto News

Cappella Sistina, il segreto di Michelangelo nel Giudizio Universale

Un dettaglio anatomico celato nell’affresco della Cappella Sistina suggerisce un omaggio alla scienza e al pensiero razionale

Cappella Sistina, il segreto di Michelangelo nel Giudizio Universale

Credits: Getty Images

13 Dicembre 2024

Redazione 105

La Cappella Sistina, simbolo del genio artistico di Michelangelo, potrebbe nascondere un segreto sorprendente. Un messaggio invisibile per oltre 500 anni è stato recentemente portato alla luce dalla restauratrice Sara Penco. Si tratta di un dettaglio nascosto nel Giudizio Universale, l’affresco che domina la parete dell’altare, completato nel 1541 su commissione papale.

Grazie all’utilizzo di tecnologie moderne, come la scansione digitale ad alta risoluzione, gli studiosi hanno identificato un elemento sorprendente: alcune figure centrali dell’affresco, in particolare quella di Gesù, presentano somiglianze con illustrazioni anatomiche del cervello umano. Questo dettaglio suggerisce che Michelangelo, oltre a celebrare temi religiosi, volesse rendere omaggio alla scienza e alla conoscenza, sottolineando il dualismo tra fede e ragione.

Michelangelo, noto per il suo interesse per l’anatomia, praticò dissezioni clandestine per studiare il corpo umano e utilizzò queste conoscenze per perfezionare la sua arte. Secondo la professoressa Yvonne Dohna Schlobitten dell’Università Gregoriana, questa scoperta dimostra la profondità del pensiero dell’artista, che non si limitava a creare opere di straordinaria bellezza visiva, ma inseriva concetti universali legati alla condizione umana.

Sara Penco ha presentato questa straordinaria interpretazione durante una conferenza a Roma e l’ha approfondita nel suo libro Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo. Se confermata, questa teoria aggiungerebbe una nuova dimensione al capolavoro, dimostrando che Michelangelo utilizzava l’arte non solo per evocare la spiritualità, ma anche per celebrare il potere della mente umana.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su