Tutto News

L’autoerotismo fa male? Benefici, rischi e consigli degli esperti

Un’attività naturale può avere effetti positivi, ma l’abuso rischia di compromettere l’intimità e la salute fisica ed emotiva

L’autoerotismo fa male? Benefici, rischi e consigli degli esperti

Credits: Getty Images

16 Dicembre 2024

Redazione 105

Concedersi momenti di piacere personale è una pratica naturale che può portare numerosi benefici, come il rilassamento, il miglioramento dell’umore e una migliore qualità del sonno. Tuttavia, secondo gli esperti, è importante evitare eccessi che potrebbero trasformare questa abitudine in un problema sia fisico che emotivo.

Tra i principali rischi di un uso eccessivo c’è la desensibilizzazione. Questo fenomeno può manifestarsi quando si abusa di stimolazioni intense, spesso associate al consumo frequente di contenuti per adulti. Chi ne è colpito potrebbe riscontrare difficoltà a provare soddisfazione durante i rapporti intimi reali, con un possibile calo del desiderio e problemi di erezione. Inoltre, il confronto costante con immagini idealizzate rischia di compromettere il rapporto con la propria intimità, allontanando dalla realtà emotiva.

Dal punto di vista fisico, darsi piacere con troppa frequenza o intensità può causare irritazioni o una temporanea perdita di sensibilità. Questo accade quando le terminazioni nervose sono sottoposte a stimolazioni ripetute o a un uso eccessivo di forza. Per evitare queste problematiche, è utile fare delle pause o utilizzare lubrificanti, che possono ridurre l’attrito.

Le conseguenze non riguardano solo il corpo, ma anche le relazioni. Una focalizzazione eccessiva sul proprio piacere può portare a difficoltà nei rapporti di coppia, alimentando ansia da prestazione e diminuendo l’intimità. Questo può creare un circolo vizioso, allontanando ulteriormente dal partner.

Gli esperti raccomandano di mantenere un approccio equilibrato: se praticata in modo sano e moderato, questa attività non solo è innocua, ma può anche migliorare il benessere generale. Tuttavia, è importante che non interferisca con la vita quotidiana o con le relazioni. In caso di difficoltà persistenti, consultare un professionista può essere la scelta migliore per individuare strategie utili.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su